Kenya: l’esperienza italiana nelle energie rinnovabili
Si tiene oggi e domani presso la Strathmore University di Nairobi un evento sul tema delle energie rinnovabili organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Kenya, in collaborazione con la Fondazione Res4Africa (sostenuta da Enel Green Power e altre aziende del settore) e il Politecnico di Milano. L’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro keniano dell’Energia, Charles […]
Leggi di piùItalia-Cina: 2020 anno della cultura e del turismo
Un forum, una mostra fotografica ed un concerto danno il via oggi all’auditorium di Roma all’Anno della cultura e del turismo Italia-Cina nel 50.o anniversario delle relazioni diplomatiche. L’iniziativa comune dei due paesi, che hanno il primato di siti Unesco, vede in campo il Ministero dei beni culturali e del turismo, l’Enit e la Farnesina […]
Leggi di piùNicaragua: celebrazioni centenario nascita Federico Fellini
Il centenario dalla nascita di Federico Fellini è stato celebrato anche in Nicaragua con una cerimonia trasmessa dalla televisione nazionale presso la Cinemateca Nazionale e ripresa dai media. Nel corso della cerimonia, la Direttrice della Cinemateca nazionale, Idania Castillo, ha presentato la figura del Maestro e la sua opera, mentre l’Ambasciatore d’Italia, Amedeo Trambajolo, ha […]
Leggi di piùCroazia: al via le celebrazioni centenario nascita Fellini
E’ iniziato in Croazia il programma delle celebrazioni del centenario della nascita del grande regista e artista italiano Federico Fellini, coordinato dall’Ambasciata d’Italia a Zagabria e che si snoderà lungo tutto il 2020 con iniziative in diverse località della Croazia. Il primo appuntamento è stato rappresentato, sabato 18 gennaio, da un evento organizzato dall’Istituto Italiano […]
Leggi di piùBuon compleanno Maestro! In mostra i sogni di Fellini
L’immaginario di Federico Fellini, i suoi sogni e le sue visioni sono al centro del tributo che la rete estera della Farnesina rende al grande regista nel centesimo anniversario della sua nascita, 20 gennaio 1920. Undici Ambasciate, sei Consolati e venti Istituti di cultura espongono una selezione dei disegni messi a disposizione dal Comune di […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con la Commissione Internazionalizzazione del Made in Italy e contrasto alla contraffazione dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
Incontro del Ministro Di Maio con la Commissione Internazionalizzazione del Made in Italy e contrasto alla contraffazione dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio visita Commonwealth delle Bahamas
L’Ambasciatore d’Italia presso il Commonwealth delle Bahamas, Armando Varricchio, è in visita ufficiale a Nassau. In a agenda incontri con il Primo Ministro Hubert Alexander Minnis, il Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze K. Peter Turnquest ed i Ministri degli Affari Esteri Darren A. Henfield e del Turismo e Aviazione Dionisio James D’Aguilar. Al […]
Leggi di piùCampagna di raccolta fondi “Salva Venezia” nei Paesi Bassi
L’Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi, l’Associazione olandese Poorters van Venetië (https://poortersvanvenetie.nl) e lo Stichting Nederlands Venetië Comité hanno lanciato la campagna Red Venetië (Save Venice) per raccogliere fondi per il recupero del patrimonio artistico-culturale danneggiato dalle recenti alluvioni che hanno colpito la città di Venezia, patrimonio che appartiene a tutta l’umanità. Due eventi […]
Leggi di più‘I racconti italiani’ di Jhumpa Lahiri alla Farnesina
“Un Paese dinamico ricco aperto”. Con queste parole Jhumpa Lahiri, la scrittrice di origini bengalesi e premio Pulitzer, in visita alla Farnesina, ha descritto l’Italia proponendo “la letteratura come un utile strumento per conoscere la lingua e la realtà del paese”. Nata a Londra e cresciuta negli Stati Uniti, ha soggiornato lunghi periodi in Italia […]
Leggi di piùDi Stefano presiede V Commissione Italia-Azerbaigian
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha presieduto oggi alla Farnesina i lavori della Quinta Sessione della Commissione Intergovernativa tra Italia e Azerbaigian sulla Cooperazione Economica, assieme al Ministro dell’Energia azero Parviz Shahbazov. “L’Italia è il primo partner commerciale a livello globale dell’Azerbaigian con un interscambio nel 2018 di 5.8 miliardi di euro” – ha dichiarato […]
Leggi di più