Scalfarotto alla 38ma edizione di JP Morgan Healthcare
Il sottosegretario Ivan Scalfarotto partecipa alla 38ma edizione di JP Morgan Healthcare, che si apre oggi a San Francisco: il principale evento mondiale in materia di biotecnologie, farmaceutica e scienze della vita. È prevista la presenza di circa 20 imprese italiane per le quali, in collaborazione con ICE, sono state predisposte occasioni d’incontro, partecipazione a […]
Leggi di piùScalfarotto a Fashion Reboot, evento sulla moda sostenibile
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha visitato Fashion Reboot, evento di riferimento sul tema della sostenibilità nel settore della moda, organizzato da White Milano durante la settimana delle collezioni maschili, in collaborazione con ICE, Confartigianato e Comune di Milano. Si tratta del primo evento in Italia dedicato all’innovazione sostenibile e al fashion design, con lo scopo […]
Leggi di piùDialogo Strategico Italia – Stati Uniti
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato a Roma l’8-9 gennaio 2020 la seconda sessione plenaria a livello alti funzionari del Dialogo Strategico Italia-USA. Consulta di seguito il testo del Comunicato congiunto. Comunicato congiunto sul Dialogo Strategico Italia – Stati Uniti Italia e Stati Uniti hanno rinnovato il loro perdurante […]
Leggi di piùL’Arte di salvare l’Arte: Carabinieri per Tutela Patrimonio
“Recovered treasures. The Art of saving Art” è il titolo della mostra inaugurata ieri alle Nazioni Unite di New York per illustrare il ruolo innovativo svolto dal Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale, nella ricorrenza del suo 50° anniversario. Al centro dell’iniziativa quindici opere d’arte – tra cui una stele proveniente da […]
Leggi di piùScalfarotto all’inaugurazione di Pitti Immagine Uomo
Il Sottosegretario Scalfarotto ha partecipato oggi all’inaugurazione di Pitti Immagine Uomo la più importante rassegna dell’industria italiana di moda maschile. Alla 97esima edizione del Salone di Firenze erano presenti oltre 1200 marchi espositivi, di cui il 45% stranieri. “Questo – ha sottolineato Scalfarotto – è indice di una capacità di questo settore a scoprire le […]
Leggi di piùA Metz concerto della viola organista di Leonardo da Vinci
Per commemorare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, gli scorsi 18 e 19 dicembre il Consolato Generale d’Italia a Metz e il locale Comitato della Società “Dante Alighieri” hanno organizzato a Metz (Chiesa di Saint-Clément) e Reims (Chiesa di Saint-Remi) un ciclo di concerti per “viola organista” del M° Sławomir Zubrzycki. La […]
Leggi di più2019: 100 anni di relazioni diplomatiche Italia-Polonia
Due eventi di alto profilo hanno concluso l’anno 2019, dedicato alle celebrazioni del 100mo anniversario dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Polonia, durante il quale l’Ambasciata d’Italia a Varsavia, in collaborazione con gli altri attori del “Sistema Paese” (IIC di Varsavia e Cracovia, Agenzia ICE e Camera di Commercio italo-polacca) e alcune […]
Leggi di più“Sardegna: la creatività di un’isola” all’IIC di Parigi
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi chiude il 2019 con un omaggio dedicato alla “Sardegna: la creatività di un’isola”, che ha animato con 12 appuntamenti l’offerta culturale dei mesi di novembre e dicembre. Oltre ai laboratori gastronomici dello chef Nicola Pisu, grande successo hanno riscosso i concerti del jazzista Gavino Murgia con il suo “Mattanza […]
Leggi di piùTeheran: Gaslini-Fondazione Mahak per oncologia pediatrica
Un’intesa che permetterà una collaborazione operativa di tre anni tra l’ospedale Gaslini di Genova e la fondazione Mahak è stata sottoscritta a Teheran. Il protocollo prevede uno scambio di esperienze, in particolare, nel campo dell’oncologia pediatrica. Nel corso della cerimonia per la firma dell’accordo, l’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Islamica dell’Iran, Giuseppe Perrone, ha sottolineato come […]
Leggi di piùVIII riunione della Cabina di regia per l’Italia internazionale
Si tiene oggi alla Farnesina l’VIII riunione della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale, co-presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli. La Cabina di Regia per l’Italia Internazionale è un esercizio volto a definire le risorse e le linee guida e di indirizzo […]
Leggi di più