In servizio 35 nuovi diplomatici accolti dal SG Belloni
I 35 vincitori del concorso diplomatico 2019 hanno fatto oggi il loro ingresso ufficiale nei ranghi della diplomazia italiana, accolti dal Segretario Generale della Farnesina, Amb. Elisabetta Belloni. I primi nove mesi da diplomatici delle giovani leve saranno dedicati alla frequenza di un corso formazione professionale, intitolato all’Ambasciatore Roberto Ducci, che prevede moduli formativi […]
Leggi di piùSerata jazz a Rabat con Paolo Fresu e Uri Caine in concerto
Si e’ svolto presso il Teatro Nazionale Mohammed V di Rabat il concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, del celebre trombettista italiano jazz Paolo Fresu, accompagnato dal pianista di Filadelfia, Uri Caine.Il concerto, intitolato “THINK!” dall’omonimo disco da loro inciso, ha visto la partecipazione di circa 1000 spettatori e la presenza delle principali reti TV […]
Leggi di piùScalfarotto all’inaugurazione del gasdotto TANAP
Il Sottosegretario Scalfarotto ha partecipato oggi a Ipsala (Turchia) alla cerimonia di inaugurazione del gasdotto TANAP, la sezione turca del Corridoio Meridionale realizzato per trasportare gas naturale dai giacimenti in Azerbaijan attraverso Georgia, Turchia, Grecia e Albania fino in Puglia dove alimentera’ il tratto finale della Trans Adriatic Pipeline (TAP). “Il Souther Corridor di cui […]
Leggi di piùRielezione dell’Italia nel Consiglio Esecutivo IMO
La Farnesina esprime soddisfazione per la rielezione dell’Italia nella Categoria A del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) per il biennio 2020-2021, avvenuta oggi a Londra durante i lavori della XXXI Assemblea Generale dell’Organizzazione, cui spetta il compito di promuovere lo sviluppo e la sicurezza del trasporto marittimo. La rielezione dell’Italia, membro ininterrotto del Consiglio […]
Leggi di piùLa VM Sereni apre il Joint Business Forum italo-palestinese
La Vice Ministra per gli Affari Esteri Marina Sereni aprirà i lavori del terzo Joint Business Forum italo-palestinese, a Ramallah domenica 1 dicembre. Istituito nel 2017 con un’intesa tra Confindustria Giovani e la Federazione Palestinese delle Associazioni di Imprenditori, il Forum costituisce un segnale di attenzione verso le Autorità palestinesi e di valorizzazione dell’impegno italiano […]
Leggi di piùViolenza sulle donne: a Amsterdam 100 scarpe rosse in mostra
“100 scarpe rosse per dire basta alla violenza contro le donne” è il titolo della mostra organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Amsterdam, insieme al Comites-Olanda, in collaborazione con la Onlus Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Si tratta di 100 scarpe realizzate all’uncinetto dall’ associazione bolognese “Maglia che ti passa” che […]
Leggi di piùMerlo in Paraguay: soddisfazione per relazioni bilaterali
Missione in Paraguay del Sottosegretario Ricardo Merlo che ha riunito ad Asuncion i Consoli italiani in America latina per una riunione di coordinamento, tesa a migliorare i servizi offerti dalla nostra rete agli oltre 2 milioni di italiani residenti nel continente. Innovazione, digitalizzazione, buone prassi nel servizio e nella comunicazione all’utenza, sono state al centro […]
Leggi di piùDel Re con Sant’Egidio per un mondo senza pena di morte
Alla Farnesina, la Vice Ministra Emanuela Del Re ha ospitato oggi i ministri partecipanti al XII Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia, “A World without the Death Penalty”. L’evento, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, si propone di incoraggiare e sostenere i Paesi che hanno intrapreso o che potrebbero intraprendere un processo istituzionale di abolizione della […]
Leggi di piùDi Stefano: MAECI per innovazione e internazionalizzazione
Il Sottosegretario Di Stefano ha pronunciato l’intervento di chiusura della diciottesima edizione del Forum annuale del Comitato Leonardo a Roma, che ha avuto per tema “Tech in Italy: innovazione, competitività, crescita”. “Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” – ha assicurato il Sottosegretario – “sta lavorando con particolare impegno nella promozione della ricerca […]
Leggi di piùAmazzonia: un pioniere italiano, Ermanno Stradelli, in mostra
Una vita dedicata allo studio delle culture indigene dell’Amazzonia brasiliana: è il percorso di Ermanno Stradelli (1852-1926), un viaggiatore e ricercatore italiano che con le sue foto realizzate nella Foresta amazzonica fu un pioniere dei contatti con le popolazioni più remote del Brasile. A lui è dedicata la mostra “Ermanno Stradelli – fotografo pioniere in […]
Leggi di più