Niamey: moda italiana e accessori nigerini per Fashion Week
Abiti italiani coordinati con accessori realizzati dalle donne del Niger hanno sfilato in occasione della IV edizione della Niamey Fashion Week. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Niger, nell’ambito delle attività di promozione del sistema paese. “Far sfilare insieme creazioni italiane e nigerine rappresenta per noi un successo dei programmi di cooperazione allo sviluppo finanziati […]
Leggi di piùDue nuovi contributi MAECI per rifugiati in Niger e Etiopia
La Farnesina ha disposto due nuovi finanziamenti a valere sul Fondo Africa: un primo contributo di 800.000 euro è stato stanziato a favore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC), per rafforzare le capacità delle Autorità giudiziarie del Niger nel contrasto al traffico di esseri umani e […]
Leggi di piùMed 2019: Del Re incontra il Ministro degli Esteri Niger
A margine dei MED Dialogues di Roma, la Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto un incontro con il Ministro degli Esteri del Niger, Kalla Ankourao. Nell’occasione, la Vice Ministra ha ribadito come il Niger e la sua stabilizzazione siano prioritari per la politica estera e la cooperazione allo sviluppo italiane. La riunione ha permesso di […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Manlio Di Stefano al Forum Infrastrutture di Rome MED – Mediterranean Dialogues 2019.
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha chiuso i lavori del Forum “Infrastructure – Stay Connected: Infrastructure As A Tool For Economic Integration In The Mediterranean” nell’ambito dei MED – Mediterranean Dialogues 2019 ha affermato che l’Italia può avere un ruolo importante nel rafforzare l’integrazione delle infrastrutture energetiche e dei trasporti nel Mediterraneo e nel promuovere […]
Leggi di piùSostegno Italia a Assemblea Corte Penale Internazionale
Prosegue il sostegno dell’Italia al lavoro della Corte Penale Internazionale impegnata in questi giorni all’Aja nell’assemblea generale degli Stati che ne fanno parte. Nell’occasione l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi ha contribuito ad organizzare due eventi a margine. Il primo evento, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone ed intitolato ‘Realizing Expeditious Criminal Proceedings’, ha contribuito ad […]
Leggi di piùSereni all’OSCE a favore di un multilateralismo efficace
“L’Italia condivide le parole del presidente di turno, Miroslav Lajcak, a favore di un multilateralismo efficace”, per dare nuovo impulso, forza ed attualità allo “spirito di Helsinki”, alle radici dell’OSCE. Così la Vice Ministra Marina Sereni, intervenendo a Bratislava al Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione. La Vice Ministra ha altresì sottolineato l’impegno dell’Italia nell’OSCE per il superamento […]
Leggi di piùTavolo anticorruzione – Co-presidenza italiana del G20 ACWG
Alla Farnesina la terza riunione annuale del Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione, composto da circa 20 tra Ministeri e Pubbliche Amministrazioni centrali, Magistratura e Forze dell’Ordine. L’organismo coordina il lavoro delle delegazioni italiane nelle organizzazioni internazionali competenti in materia di prevenzione e contrasto della corruzione e di sviluppo dell’integrità e della trasparenza. Al Tavolo, presieduto […]
Leggi di piùIn Kenya, un simposio su cambiamenti climatici e foreste
Si è svolto presso la Sede del World Agroforestry Centre (ICRAF) di Nairobi un simposio intitolato “Climate Change, Forests and Food Security”, promosso ed organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi e dall’Istituto Italiano di Cultura in Kenya in collaborazione con ICRAF, CIFOR (Centre for International Forestry Research) e Bioversity International. L’evento ha avuto come obiettivo principale […]
Leggi di piùDel Re al seminario sulle donne nei processi di pace
La Viceministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha aperto alla Farnesina i lavori del Seminario di Alto Livello “Rafforzare la partecipazione delle donne nei processi di pace. Quali ruoli e responsabilità per gli Stati Membri?”, organizzato da UN Women in collaborazione con l’Italia. Alla sessione inaugurale sono intervenute anche la […]
Leggi di piùDel Re a Giornata Disabilità: più diritti e servizi
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, la Vice Ministra Emanuela Del Re ha aperto un evento a Roma cui hanno partecipato testimonial della disabilità come l’atleta Salvatore Cimmino e il manager Giorgio Novello. Nel corso dell’evento sono stati presentati alcuni gioielli della bioingegneria italiana destinati alle persone con disabilità. La Vice Ministra […]
Leggi di più