Tunisi: pièce teatrale sul caso Franca Viola
L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, porta in scena, al Théâtre Le 4ème Art a Tunisi, ‘La donna che disse no’, a cura della La Compagnia Onirika del Sud per la regia di Pierpaolo Saraceno. Liberamente tratto dalla storia di Franca […]
Leggi di piùDel Re apre lavori di Italia Africa Business Week di Milano
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha aperto oggi a Milano i lavori dell’Italia Africa Business Week, evento internazionale che ha come obiettivo il rafforzamento delle relazioni commerciali e della cooperazione economica con il continente africano. Del Re ha sottolineato la crescente importanza della dimensione degli affari nei rapporti tra il nostro Paese e […]
Leggi di piùCamera: audizione del Direttore Agenzia per la Cooperazione
Il Comitato permanente sull’attuazione dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, presso la Commissione Esteri della Camera, svolge oggi l’audizione del Direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Luca Maestripieri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’azione internazionale dell’Italia per l’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e sull’efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di […]
Leggi di piùScalfarotto inaugura il Czech-italian Business Forum
Il Sottosegretario Scalfarotto ha oggi inaugurato presso la sede di Assolombarda di Milano il Czech-Italian Business Forum alla presenza del Ministro degli Esteri ceco Petricek, del Presidente di ICE-Agenzia, Carlo Ferro, e del Vice presidente per l’internazionalizzazione di Assolombarda, Enrico Cereda. Scalfarotto ha ricordato come “L’Italia è il sesto fornitore per la Repubblica Ceca, un […]
Leggi di piùConferenza “Rome MED – Mediterranean Dialogues” quinta edizione
Dal 5 al 7 dicembre 2019 si tiene a Roma, presso l’Hotel Parco dei Principi, via Gerolamo Frescobaldi 5, la Quinta Edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues, promossa a partire dal 2015 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI. La Conferenza si articola in 3 giornate di incontri (per […]
Leggi di piùAmbasciata a Londra ospita una Tavola Rotonda sulla NATO
Le sfide alla stabilità del Mediterraneo e il ruolo della NATO sono stati i temi centrali di una tavola rotonda dal titolo “Sources of Instability in the South and NATO ”, ospitata presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. Il dibattito è stato promosso dall’Ambasciata in collaborazione con il Foreign Office e con il Ministero della Difesa britannico […]
Leggi di piùStoccolma: invasione di colore per celebrare Leonardo
La facciata del palazzo che ospita l’Istituto italiano di cultura di Stoccolma si trasforma in una partitura ritmica di colori. L’installazione multimediale ‘Tutto.Leonardo’ ideata dall’artista Mariangela Levita, pensata in collaborazione con l’Ambasciata d’italia a Stoccoloma nell’ambito del piano di promozione integrata ‘Vivere all’Italiana’, vuole celebrare il genio di Leonardo da Vinci, a cinquecento anni dalla sua morte. […]
Leggi di piùVM Del Re a Nagoya per riunione Ministri Affari Esteri G20
La Vice Ministra Emanuela Del Re si trova a Nagoya, in Giappone, per partecipare alla riunione dei Ministri degli Affari Esteri del G20. L’1 dicembre 2019 l’Italia entrerà ufficialmente a far parte della Troika G20, che includerà, oltre a noi, la Presidenza uscente (Giappone) e quella entrante (Arabia Saudita). La Presidenza italiana del G20 inizierà […]
Leggi di piùBelgrado: mostra Fabio Sgroi a Festival Fotografia
La mostra “Lo stivale” del fotografo italiano Fabio Sgroi partecipa alla settima edizione del Festival di Fotografia “Vizualizator” in programma a Belgrado. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Belgrado, permetterà di conoscere meglio il lavoro dell’artista italiano che si è avvicinato alla fotografia nel 1984 da autodidatta, scattando fotografie ai suoi amici, giovani vicini […]
Leggi di piùFirmato a Doha accordo MAECI-UNESCO per istruzione infantile in Iraq
Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Marrapodi, e il Direttore dell’Ufficio UNESCO in Iraq, Paolo Fontani, hanno firmato oggi a Doha un accordo per la realizzazione di un progetto congiunto di cooperazione, finalizzato ad assicurare accesso all’istruzione ai bambini in Iraq che ne […]
Leggi di più