Brasile: Sereni, sviluppo e sostenibilita’
“Un’esperienza istituzionale molto innovativa e interessante, quella del ‘Consorcio Nordeste’”. Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha ricevuto alla Farnesina i Governatori del Consorzio che da luglio scorso raggruppa 9 Stati del Brasile orientale. La visita dei Governatori del Nord Est, finalizzata a far conoscere alle imprese e alle istituzioni italiane […]
Leggi di piùDel Re presiede II riunione Rete Università Corno d’Africa
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha presieduto alla Farnesina i lavori della seconda riunione della Rete Università per il Corno d’Africa. L’iniziativa, fortemente voluta dalla Vice Ministra, è stata lanciata lo scorso gennaio e vi partecipano 40 tra enti universitari, uffici istituzionali, centri per gli studi sulle […]
Leggi di piùScalfarotto partecipa al Salone del Mobile Milano – Shanghai
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha partecipato al Salone del Mobile Milano-Shanghai che dal 2016 rappresenta la più importante occasione di promozione dell’artigianalità, dell’arredo e del design italiano in Cina. L’edizione di quest’anno è il momento culminante delle celebrazioni istituzionali del quarantesimo anniversario del gemellaggio tra le due città. “L’Italia è il primo paese fornitore di […]
Leggi di piùScalfarotto attends the Milan – Shanghai Furniture Show
Undersecretary Ivan Scalfarotto attended the inauguration of the Milan-Shanghai Furniture Show which since its inception in 2016 has represented a major opportunity to promote Italian craftsmanship, interior decoration and design in China. This year’s edition marks the highlight of the programme of institutional events that celebrate the 40th anniversary of the twinning between the two […]
Leggi di piùDi Stefano presenta “Guida per detenuti italiani all’estero”
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Manlio Di Stefano ha presentato oggi alla Farnesina, insieme al Direttore Generale per gli Italiani all’Estero Luigi Maria Vignali e al Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia Francesco Basentini il volume “Detenuti italiani all’estero – Guida pratica all’assistenza consolare”. Il vademecum è stato realizzato […]
Leggi di piùFocus commerciale per la tappa a Shanghai di Scalfarotto
Nel corso della sua missione a Shanghai, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha inaugurato i nuovi uffici della Camera di Commercio Italiana in Cina. “Una presenza importante che favorisce l’internazionalizzazione delle oltre 1200 imprese italiane presenti a Shanghai in un mercato dalle grandi potenzialità”, ha detto il Sottosegretario. In tema di economia circolare, il Sottosegretario ha […]
Leggi di piùAlgeri: seminario”Transizione energetica: sfide, opportunità”
Anche i Paesi produttori di idrocarburi si trovano oggi confrontati alla necessità di avviarsi verso una “transizione energetica” che comporta investimenti in de-carbonizzazione, aumento dell’efficienza energetica ed incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico. Per questo motivo, l’Ambasciata d’Italia in Algeria, in collaborazione con lo IAI – Istituto Affari Internazionali, ha promosso lunedì […]
Leggi di piùItalia-Iran: 60 anni collaborazione sul patrimonio culturale
L’Ambasciatore Perrone ha inaugurato a Teheran – insieme al Vice Ministro per il Patrimonio Culturale, il Turismo e l’Artigianato, Mohammad Hassan Talebian – la mostra dal titolo “Italia e Iran, 60 anni di collaborazione sul patrimonio culturale”, organizzata presso il Museo nazionale dell’Iran e curata dall’ISMEO in collaborazione con l’Iranian Research Institute for Cultural Heritage […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: in Brasile si punta sui giovani
Punta sui giovani, ed anche sui giovanissimi, il Consolato d’Italia di Belo Horizonte per creare un legame che duri tutta la vita con la gastronomia italiana. Durante la Settimana delle Cucina italiana nel mondo, al via lunedì in tutta la rete diplomatica e consolare della Farnesina, lo chef italiano Raffaele Autorino terrà un laboratorio di […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: Israele, in menù l’Amica geniale
Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante ‘L’amica geniale’. Le iniziative, dopo una presentazione alla stampa domenica, prendono il via lunedì 18 novembre con la conferenza scientifica “Food & Foodways. Cooking as a Laboratory for Citizenship” nella […]
Leggi di più