Di Stefano in Kazakhstan e Kyrgyzstan
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano, ha concluso oggi la sua missione in Kazakhstan e Kyrgyzstan, mirata alla promozione del Sistema Paese in Asia Centrale e del rilancio delle relazioni bilaterali con entrambi i Paesi. Con il Vice Ministro degli Esteri kazako Roman Vassilenko ha discusso della grande […]
Leggi di piùScalfarotto a Tokyo per II tappa della missione in Giappone
Dopo la prima tappa ad Osaka, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto è intervenuto oggi a Tokyo alla XXXI Assemblea generale dell’Italy-Japan Business Group. La due giorni di incontri e confronti operativi rappresenta un importante snodo per i rapporti economici e commerciali fra Italia e Giappone. In mattinata l’incontro del Sottosegretario con il Vice Ministro dell’Economia, Commercio […]
Leggi di piùBusiness and Experts Forum dell’Iniziativa Centro Europea
E’ in corso oggi a Milano il Business and Experts Forum CEI. L’iniziativa è organizzata nel quadro della Presidenza italiana dell’Iniziativa Centro Europea (CEI), dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Segretariato Esecutivo della CEI e con il supporto di Assolombarda. Il Forum rappresenta un primo seguito operativo della […]
Leggi di piùA Kiev la prima della Bohéme con la regia di Italo Nunziata
È andata in scena ieri sera al Teatro dell’Opera Nazionale di Kiev, alla presenza del Ministro degli Esteri dell’Ucraina Vadim Prystaiko, la prima della Bohème per la regia di Italo Nunziata, frutto di una collaborazione fra lo stesso Teatro, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev. Si tratta di una delle opere più […]
Leggi di piùScalfarotto in Giappone per promozione del Made in Italy
Nella prima tappa della sua missione in Asia, il Sottosegretario agli Affari Esteri, Ivan Scalfarotto, si trova a Osaka con la missione imprenditoriale di Confindustria e ICE, organizzata sotto l’egida della Farnesina e del Ministero dello Sviluppo Economico. La missione comprende 54 PMI che operano nel settore agroalimentare e moda. “L’obiettivo”, ha ricordato il Sottosegretario, […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: Bratislava, degustazioni e cinema
Una grande serata di degustazione con piatti preparati dallo Chef stellato torinese Marco Miglioli rappresenterà il 20 novembre il primo evento della Settimana della Cucina italiana a Bratislava, organizzata dall’Ambasciata e dalla Camera di Commercio italo-slovacca. Quest’anno il tema della manifestazione, promossa dalla Farnesina e giunta alla quarta edizione, è “Educazione Alimentare: Cultura del gusto”. […]
Leggi di piùSettimana cucina Italiana: Iran, due tradizioni a confronto
“Educazione alimentare: la cultura del gusto” è il tema che unisce anche in Iran gli eventi in programma in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si svolgerà a Teheran dal 17 al 21 novembre. Il programma di attività organizzate dall’Ambasciata punta a valorizzare le eccellenze di settore, le tradizioni nazionali e regionali, nonché […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: Turchia, chef stellati e salute
Ankara, Istanbul e Izmir ospiteranno quest’anno un ricchissimo calendario di oltre 40 appuntamenti legati alla formazione, alla cultura e alla promozione del patrimonio gastronomico italiano organizzati dalle rappresentanze diplomatiche italiane per la IV Settimana della cucina italiana nel mondo (18-24 novembre). A spiegare “il modello mediterraneo per uno stile di vita salutare” saranno tra gli […]
Leggi di piùVertice Nairobi, incontri bilaterali per Emanuela Del Re
A margine della sua partecipazione al vertice ICPD25 di Nairobi, la Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto due incontri bilaterali con la Ministra degli Affari Esteri, Monica Juma e con il Ministro del Tesoro, Ukur Yatani Kanacho. Al centro dei colloqui la vicenda della connazionale Silvia Romano, sequestrata in Kenya lo scorso anno. La […]
Leggi di piùAlla Farnesina l’annuale Assemblea delle parti dell’IDLO
La Farnesina ha ospitato oggi l’annuale Assemblea delle parti dell’Idlo, l’International Development Law Organization, l’unica organizzazione intergovernativa ad avere al centro della sua attività lo stato di diritto e lo sviluppo. “La vita di troppe persone – ha detto la vice ministra Emanuela Del Re in un video messaggio da Nairobi, dove si trova per […]
Leggi di più