Aumenta cooperazione Italia-Belgio in ambito aerospaziale
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato un evento dedicato alla cooperazione tra Italia e Belgio nel settore aerospaziale a cui hanno preso parte gli Amministratori Delegati di Avio, Giulio Ranzo, e di Sabca, Thibault Jongen, società coinvolte nei progetti satellitari Vega ed Ariane. Alla conferenza hanno partecipato inoltre il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale […]
Leggi di piùDi Stefano al Blue Sea Land, Expo dei Cluster Mediterraneo
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha partecipato oggi a Mazara del Vallo all’ottava edizione di “Blue Sea Land, Expo dei Cluster del Mediterraneo dell’Africa e del Medio Oriente”. Nel suo intervento al convegno sul commercio estero e l’internazionalizzazione nel settore ittico, il Sottosegretario ha innanzitutto illustrato il riordino […]
Leggi di piùPartecipazione Del Re al III Business Forum Italo-Arabo
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Milano al III Business Forum Italo-Arabo della Joint Italian Arab Chamber of Commerce, alla presenza di rappresentanti imprenditoriali e istituzionali italiani e dei Paesi arabi. “Il Forum odierno rappresenta un’importante occasione per riaffermare la rilevanza strategica che l’Italia attribuisce […]
Leggi di piùItalia protagonista al Forum Innovazione Italia-Stati Uniti
Il 18 ottobre si terrà all’Università di Stanford il Forum sull’Innovazione Italia-Stati Uniti. L’evento è organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ICE con il sostegno di Confindustria, in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze dei Materiali ed Ingegneria e di Medicina dell’Università di Stanford. Il Forum si inserisce nel […]
Leggi di piùVancouver: Focus on Italy al Festival del cinema
Focus on Italy è la rassegna che ha portato l’Italia ad essere protagonista alla 38° edizione del Vancouver International Film Festival, il più grande ed importante festival cinematografico canadese, dopo quello di Toronto. Ogni anno al Festival di Vancouver, la cosiddetta “Hollywood del Nord”, vengono mostrate oltre 300 pellicole provenienti da più di 80 Paesi […]
Leggi di piùGiornata alimentazione: Farnesina, mensa ecosostenibile
“Mangia sano, vivi meglio, sostieni l’ambiente” è il progetto lanciato oggi alla Farnesina nella Giornata dell’alimentazione. “Vogliamo introdurre concetti più legati agli aspetti nutrizionali e all’esigenza di fare una vita sana” ha detto il Sottosegretario Manlio Di Stefano intervenendo ad un’iniziativa realizzata oggi nei locali della mensa, in collaborazione con il fornitore Ladisa srl. La […]
Leggi di piùSydney: due i film italiani al Festival Documentary Antenna
Sono due i film italiani che quest’anno sono stati inseriti nella programmazione dell’ Antenna Documentary Film Festival di Sydney, un appuntamento giunto alla nona edizione con una reputazione consolidata sia a livello nazionale che internazionale. L’Istituto italiano di cultura ha rinnovato come ogni anno la sua collaborazione con la manifestazione che dal 17 al 27 […]
Leggi di piùGedda: Leonardo digitale nel cuore della città vecchia
In uno dei più bei palazzi della Gedda antica si è aperta la mostra “Leonardo: Capolavori e macchine volanti”, organizzata dal Consolato Generale, che propone le riproduzioni digitali di alcuni dei più importanti capolavori e di pagine di appunti del genio italiano scomparso 500 anni fa ad Amboise. La casa-museo Sharbatly da poco restaurata, ospiterà […]
Leggi di piùL’Italia dona 10 ambulanze al Governo del Niger
L’Italia ha donato 10 ambulanze e 3 autobotti al Governo del Niger per rafforzare le capacità delle autorità nigerine nel soccorso dei migranti e nel contrasto al traffico di esseri umani. La donazione, resa possibile dalle risorse del Fondo Africa, è stata eseguita dal Ministero della Difesa italiano, a cui appartenevano i veicoli. La cerimonia […]
Leggi di piùCarta d’identità elettronica al via in tre sedi consolari
E’ cominciata oggi ufficialmente nelle Cancellerie Consolari di Atene, Nizza e Vienna la fase sperimentale per il rilascio della Carta di identità elettronica di cittadini italiani residenti all’estero. Il documento, che ha una tecnologia innovativa per evitare contraffazioni e frodi, si riceverà a domicilio dopo un appuntamento al consolato di riferimento. Oggi si sono tenuti […]
Leggi di più