Summit Italia-Svezia sulla salute all’Istituto Karolinska
Oltre venti relatori italiani e internazionali si sono alternati sul palco del primo Summit Italia-Svezia sulla Salute dedicato a Diabete e Malattie cardiovascolari che si è svolto ieri presso il Nobel Forum del Karolinska Institutet di Stoccolma. L’iniziativa, che segna un rafforzamento del partenariato tra l’Italia e la Svezia nel settore della ricerca medica, è […]
Leggi di piùUganda: anche Coni e Cio nel progetto #Score together
Si allarga il sostegno al progetto #Score together per la promozione dello sport come strumento di inclusione che l’Ambasciata d’Italia a Kampala ha avviato in Uganda insieme all’ONG trentina ACAV, grazie alla collaborazione con l’Ufficio del Primo Ministro ugandese, il Comitato Olimpico Ugandese, l’Alto commissariato per i rifugiati dell’ONU e la Sampdoria. Il presidente del […]
Leggi di piùDel Re all’OCSE: la cooperazione allo svilupppo e’ una priorita’ per l’Italia
La Vice Ministra agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale ha partecipato a Parigi alla Peer Review della Cooperazione Italiana, operata dal DAC (Development Assistance Committee) dell’OCSE. La Peer Review fornisce un esame complessivo del sistema italiano di cooperazione allo sviluppo a cinque anni di distanza dall’ultima Review del 2014. Proprio nel 2014, ha ricordato […]
Leggi di piùContemporaneo a Madrid, lo sguardo di Marina Ballo Charmet
“Il rumore di fondo della nostra mente”, una “visione periferica” che si concentra sul vuoto, su elementi anonimi, inespressivi, colti “con la coda dell’occhio”: è questo il campo di ricerca di Marina Ballo Charmet che nelle sue foto e video mette in primo piano forme e oggetti quotidiani colti nella loro solitudine imprevista. La mostra […]
Leggi di piùBrisbane: gli atleti paralimpici della Fisdir ai giochi Inas
Prima giornata di gare e prime due medaglie. Comincia così la partecipazione dei ragazzi della FISDIR (Federazione sportiva Paralimpica degli intellettivo relazionali) agli INAS GLOBAL GAMES, a Brisbane. Una spedizione salutata anche dallo spazio dall’astronauta Luca Parmitano che ha inviato un messaggio definendo sé stesso come un “tifoso” della FISDIR e gli atleti paralimpici grande […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo a Teheran
Nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale dell’Iran l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha oggi aperto l’esposizione di due significative opere dell’artista italo-iraniano Bizhan Bassiri: la scultura “Meteorite” e il dittico “Nottambulo”. La mostra è stata curata dal critico d’arte e Presidente della Fondazione Burri di Città di Castello, Bruno Cora’. Nell’indirizzo di saluto iniziale, l’ambasciatore Giuseppe […]
Leggi di piùDel Re incontra delegazione del Kurdistan Iracheno
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto questa mattina alla Farnesina una delegazione del Governo Regionale del Kurdistan Iracheno, guidata dal Ministro degli Affari Religiosi Pshtiwan Sadq Abdullah. “L’Italia segue molto da vicino i positivi sviluppi della Regione autonoma del Kurdistan, un vero esempio, nel Medio Oriente, […]
Leggi di piùAddis Abeba, la Maison Gattinoni per la settimana della moda
Un tableau vivant della collezione Primavera Estate 2020 e una mostra storica dedicata alle dive del cinema della Hollywood sul Tevere, sono i due eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba con la Maison Gattinoni Couture per la Settimana della Moda in Etiopia. Questo appuntamento, che si sta imponendo come principale evento di settore in […]
Leggi di piùGiornata del contemporaneo ad Hanoi, Vietnam
La collezione d’arte della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Hanoi, in Vietnam, è aperta al pubblico venerdì e sabato, nel quadro della Giornata del Contemporaneo. Si tratta di 25 opere di 18 artisti appartenenti a diverse scuole e correnti: Carlo Bertocci, Claudio Bissattini, Cristina Brolli, Alex Caminiti, Bruno Ceccobelli, Sergio Ceccotti, Elvio Chiricozzi, Franco de Courten, […]
Leggi di piùPartecipazione del Sottosegretario Di Stefano alla conferenza “The Hydrogen Challenge – 2019 Global ESG Conference”
Il Sottosegretario agli Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha partecipato oggi a Roma alla conferenza “The Hydrogen Challenge – 2019 Global ESG Conference”, organizzata da SNAM. Il Sottosegretario ha innanzitutto ringraziato SNAM e il suo Amministratore Delegato, Marco Alverà, per aver organizzato un evento nel quale “la Farnesina ha creduto dal primo […]
Leggi di più