Skopje: concerto con musiche di Leoncavallo
Per il centenario della morte del compositore Ruggero Leoncavallo e in occasione dei 60 anni dall’introduzione dell’insegnamento della lingua italiana in Macedonia, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato un concerto lirico presso la Filarmonica di Skopje. Ad esibirsi è stato il tenore Blagoj Nacoski, macedone ma residente in Italia da oltre vent’anni, divenuto simbolo delle strette relazioni […]
Leggi di piùA Napoli la 5° tappa del roadshow per internazionalizzazione
Quella di Napoli è stata la 5^ tappa del Roadshow del 2019 per l’internazionalizzazione, la 66^ del progetto voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato con la collaborazione di organizzazioni territoriali e di rappresentanza delle imprese italiane. Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione […]
Leggi di piùIsraele: startup italiane a Festival dell’innovazione
Importante presenza italiana alla decima edizione del Festival dell’innovazione ‘Digital Life Design’ che si è tenuto a Tel Aviv. Nell’ambito dell’iniziativa, volta allo scambio di idee innovative per uno sviluppo sostenibile, focalizzata sul settore delle nuove tecnologie, grazie all’Ambasciata d’Italia e all’ ICE, una delegazione di 12 startup italiane e due incubatori operanti in diversi […]
Leggi di piùGinevra: Assemblee Generali OMPI, oggi interviene l’Italia
E’ in corso a Ginevra la 59ma sessione delle Assemblee Generali dell’OMPI, con la partecipazione di 188 Paesi Membri e oltre 1000 delegati. In agenda le principali tematiche riguardanti la proprietà intellettuale e gli accordi amministrati dall’Organizzazione, oltre a questioni istituzionali e di bilancio. L’Italia difende gli stanziamenti dedicati alla tutela delle indicazioni geografiche. Segui […]
Leggi di piùL’Aja: serata italiana dedicata all’innovazione
Il rapporto tra start-up e grandi aziende, la capacità di networking come strumento di innovazione, l’innovazione nello spazio e il ruolo dei lavoratori come spinta ad innovare. Questi i temi del seminario “How innovation changes our working environments” che si è tenuto a L’Aja presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi, Andrea Perugini, organizzato in collaborazione con […]
Leggi di piùDeyang: Italia a Sichuan International Avion
L’Italia è Paese ospite d’onore della seconda edizione della Sichuan International Aviation Aerospace Exhibition, la principale fiera del settore aeronautico della Cina del sud ovest, che si tiene a Deyang. La manifestazione ospiterà per cinque giorni oltre 250 aziende cinesi e straniere, che, su una superficie di oltre 35.000 mq, esporranno ad un pubblico, non solo […]
Leggi di piùSydney:artisti italiani in Australia, australiani in Sicilia
L’Istituto Italiano di Cultura Sydney ha organizzato uno scambio di residenze artistiche tra la Sicilia e l’Australia che ha visto la partecipazione di due artisti aborigeni dell’Australia del Nord ed un artista siciliano. Il progetto, che ha inteso incoraggiare la condivisione di tecniche artistiche innovative di entrambi i Paesi, ha coinvolto Regina Pilawuk Wilson, notissima pittrice […]
Leggi di piùDel Re all’ONU: Italia impegnata a promuovere le donne come agenti di pace
A margine del Dibattito Generale di apertura della 74° Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta a New York all’evento di lancio della “Alleanza Globale delle reti regionali di donne mediatrici”. L’evento, aperto dalla Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed, […]
Leggi di piùSerbia: partnership con l’Italia anche nell’eolico
L’inaugurazione di un parco eolico realizzato grazie alla collaborazione tra un’azienda italiana e una serba a Košava a Izbište (Vojvodina) è stata l’occasione per fare il punto sulla forte collaborazione economica esistente tra Italia e Serbia. “La nostra partnership” ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Belgrado Carlo Lo Cascio “si sta ora estendendo alle energie rinnovabili” […]
Leggi di piùTeheran: facciata Ambasciata palcoscenico per street artist
Per un anno, ogni due mesi, due street artist, uno italiano e uno iraniano esporranno sulla facciata esterna della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran. E’ questo il progetto “Urban Art Unites”, inaugurato con le opere di Paolo Bordino (nome d’arte PAO) e l’iraniano Mehdi Ghadyanloo, autore di molti murales a Teheran. Dunque la facciata esterna […]
Leggi di più