Copenaghen, seminario sulla lingua e il capitale umano
“Senza il capitale umano, nessun altro capitale ha alcun valore”. L’Ambasciatore a Copenaghen Luigi Ferrari ha aperto così il seminario “Il business nella società. Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile”, che si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen nel quadro delle celebrazioni […]
Leggi di più“Arlecchino servitore di due padroni” ad Algeri
Il Piccolo Teatro di Milano ritorna dopo 13 anni di assenza a Algeri con “Arlecchino servitore di due padroni”. La celebre commedia goldoniana rappresenta l’evento di punta del programma “Italia Culture Mediterraneo” in Algeria. Su iniziativa del Piccolo Teatro di Milano, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’ Ambasciata d’Italia e dell’Istituto […]
Leggi di piùSardegna e Uganda contro la desertificazione
L’esperienza che la Sardegna ha maturato contro la desertificazione sarà messa a disposizione di una regione dell’Uganda occidentale in progetti per l’approvvigionamento idrico, la gestione delle risorse forestali e la formazione mirata al rimboschimento. Le due regioni hanno infatti sottoscritto ad Adjumani un’intesa per promuovere lo scambio di buone pratiche in questi settori. Alla […]
Leggi di piùOsce: combattere discriminazioni, focus su religione
Il tema delle discriminazioni, dei crimini d’odio ed in particolare quelli a sfondo religioso sono stati al centro conferenza “Combatting intolerance and discrimination with a focus on discrimination based on religion or belief: toward a comprehensive response in the Osce region”, organizzata alla Farnesina nell’ambito della presidenza in esercizio dell’Italia dell’Organizzazione per la sicurezza e […]
Leggi di piùMissione archeologica italiana nel sito di Hierapolis
Nel sito di Hierapolis di Frigia è in corso la campagna di scavo e restauro della Missione Archeologica, autorizzata dalla Direzione Generale del Ministero Cultura e Turismo e diretta dalla prof.ssa Grazia Semeraro (Università del Salento, Lecce, Italia). La Missione è accreditata presso il Ministero degli Affari Esteri e opera in collaborazione con l’Ambasciata Italiana […]
Leggi di piùA Praga l’Arminuta per la settimana della Lingua italiana
La ‘Settimana della lingua italiana nel mondo’ a Praga parte da un romanzo che affonda le sue radici in una terra ricca di tradizioni popolari come l’Abruzzo. Donatella Di Pietrantonio ha presentato il suo ‘L’arminuta’ , vincitore del premio Campiello lo scorso anno, nel Caffé letterario Kavarna Retezova di Praga, nel quadro degli eventi promossi […]
Leggi di piùLa Dante Alighieri apre a Ramallah
E’ stato ufficialmente inaugurato a Ramallah, sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, il nuovo Comitato per la Palestina della Società “Dante Alighieri”. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nel quadro degli eventi organizzati dal Consolato italiano per la XVIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Alla cerimonia hanno preso parte il […]
Leggi di piùDe Chirico e i surrealisti belgi, presentata Mostra a Mons
Giorgio de Chirico come ispiratore del surrealismo belga in un percorso tematico che fa luce sull’universo di questo artista ancora per certi aspetti enigmatico. Nella Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Bruxelles Elena Basile si è tenuta la presentazione nella mostra ‘’Giorgio de Chirico. Alle origini del Surrealismo belga: René Magritte, Paul Delvaux, Jane Graverol’’, che aprirà […]
Leggi di piùAl Forum economico di Kiev nasce Confindustria Ucraina
Nasce Confindustria Ucraina. L’annuncio della creazione della nuova realtà territoriale dell’associazione degli industriali è avvenuto nel corso del Kyiv International Economic Forum, l’appuntamento annuale aperto dal primo ministro Volodymyr Groysman, che accoglie nella capitale ucraina rappresentanti istituzionali, politici, esperti di economia e finanza, diplomatici e investitori internazionali. Alla presentazione, aperta dal Presidente di Confindustria Ucraina […]
Leggi di più#IoParloItaliano, una campagna video da Tirana
Una galleria di volti, di voci, di storie tutte diverse, ma legate dal forte impatto che l’italiano ha avuto sulla loro vita. E’ la campagna video #IoParloItaliano realizzata dall’Ambasciata d’Italia di Tirana per la Settimana della lingua italiana nel mondo dal 15 al 21 ottobre. Quattordici clip in cui dal sindaco di Tirana Erion Veliaj […]
Leggi di più