La Cappella degli Scrovegni a Zagabria grazie alla tecnologia
Uno tra i maggiori capolavori dell’arte occidentale, la cappella degli Scrovegni, resa fruibile grazie all’ uso delle più avanzate tecnologie. Ha aperto i battenti a Zagabria, presso la Galleria del Museo Archeologico, la mostra ‘Magister Giotto- la cappella degli Scrovegni’ prodotta da Cose Belle d’Italia Media Entertainment e realizzata dall’ Istituto di Cultura italiano nella […]
Leggi di piùMostra a Rabat su lavoro archeologi italiani in Marocco
Una mostra multimediale sugli ultimi vent’anni di ricerche archeologiche che l’universita’ di Siena ha condotto in Marocco, che spiega le metodologie utilizzate, le attivita’ di formazione e i laboratori, gli studi per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico locale, è stata inaugura a Rabat. L’esposizione, ‘MedIT 98-18′, ospitata presso la Galleria Bab Rouah, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in […]
Leggi di piùIl “Sistema Italia” in Canada si è riunito a Ottawa
Oltre trenta aziende con sede ed interessi in Canada si sono riunite attorno al tavolo presieduto dall’Ambasciatore d’Italia Claudio Taffuri per discutere con i rappresentanti istituzionali italiani della promozione del sistema economico dell’Italia in Canada e per condividere criticità ed opportunità della loro esperienza di investimento nel Paese. All’incontro hanno preso parte i Consoli Generali […]
Leggi di piùPerformance espositiva di Michelangelo Pistoletto a Santiago
L’artista Michelangelo Pistoletto ha voluto inaugurare di persona la mostra delle sue opere di ‘arte povera’ a Santiago, nell’ambito della giornata del Contemporaneo, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Cile e dall’Istituto di cultura. Le opere del maestro Pistoletto, ospitate presso il Museo di Arte Contemporanea(Mac) di Santiago, sono improntate a fare della persona un soggetto attivo della società. […]
Leggi di piùSudan: l’Italia in campo contro la malnutrizione
L’Italia si conferma in Sudan leader della lotta alla malnutrizione. In un incontro organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Khartoum con l’Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo, sono state serrate le fila dei donatori che aderiscono al progetto “SUN- Scaling Up Nutrition”, nato per fare fronte alle cause primarie della malnutrizione attraverso l’attivita’ congiunta di […]
Leggi di piùMittel Cinema Fest
Al via la XVI edizione del MittelCinemaFest, Festival Centro Europeo del Cinema Italiano che, anche nel 2018, porta in varie città una selezione variegata dei migliori film usciti quest’anno in Italia. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest e l’Istituto Luce Cinecittà, che da anni si impegna per promuovere il Cinema italiano […]
Leggi di piùFestival della Scienza 2018
Festival della Scienza 2018 dedicato ai ‘cambiamenti’ I cambiamenti nella natura, nell’uomo e nella società sono stati al centro delle tre conferenze organizzate dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito del Festival della Scienza 2018, che ha richiamato a Genova 366 ospiti da tutto il mondo e 20 mila studenti. Paese ospite […]
Leggi di piùUsa restituiscono reperti archeologici a Italia
La restituzione all’Italia di tre reperti di epoca greca, un vaso per oli e unguenti, una brocca da vino e una terrina per cibi, recuperati dalle autorita’ americane negli Stati Uniti, principale mercato d’arte mondiale per le opere italiane trafugate, è stata l’occasione per rinnovare il Memorandum d’Intesa tra i due Paesi per il contrasto al […]
Leggi di piùLa cucina italiana sbarca sull’e-commerce giapponese
Le immagini della pizza napoletana, delle fettuccine, di salumi e formaggi, della mozzarella, campeggiano sulla pagina web dedicata alla cucina italiana su Rakuten Ichiba, la più importante piattaforma e-commerce del Giappone. L’iniziativa, che annuncia l’imminente ‘Settimana della Cucina italiana’, è la prima azione promozionale realizzata dall’Italia in Giappone nel settore dell’e-commerce e vuole valorizzare i […]
Leggi di piùSeminario Osce: insieme contro traffico opere d’arte
Il contrasto al traffico di oggetti d’arte tra Turkmenistan e Afghanistan è stato al centro di un seminario organizzato a Ashgabat nell’ambito delle attività OSCE per la sicurezza delle frontiere. L’iniziativa della Presidenza italiana OSCE ha visto la partecipazione di esperti e delegazioni dei due Paesi oltre a l’ esperto britannico ,Vernon Ripley, e rappresentanti dell’Ufficio UNESCO di Kabul […]
Leggi di più