Medaglia ad Afron Onlus per impegno contro cancro in Uganda
AFRON, la Onlus italiana impegnata in progetti di prevenzione oncologica in l’Africa, ha ricevuto una medaglia al valore per l’impegno in Uganda nella lotta contro il cancro. La cerimonia di assegnazione del riconoscimento è avvenuta in occasione del 56esimo anniversario dell’indipendenza dell’Uganda. A consegnare la ‘Golden Jubilee Medal’ alla fondatrice e presidente dell’associazione Maria Tiziana Andriani, per l’impegno […]
Leggi di piùSerbia: ministro agricoltura visita azienda Ferrero
L’azienda Ferrero AgriSer ha ricevuto oggi la visita del Ministro dell’Agricoltura, Branislav Nedimovi, presso le piantagioni di nocciole ad Aleksa anti (Sombor), accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio e da una delegazione di Ferrero dall’Italia. Con la visita, il Governo serbo e la Ferrero Group hanno inteso riaffermare il proprio sostegno al piano di sviluppo […]
Leggi di piùFarnesina: corso formazione “Women in diplomacy”
Si apre oggi a Madrid il primo appuntamento di un ciclo di incontri di formazione per diplomatiche, “Women in diplomacy” organizzato dal Ministero degli Esteri britannico in collaborazione con la Farnesina, e i ministeri degli Esteri di Francia, Germania e Spagna, sulla parità di genere. Il progetto prevede tre appuntamenti, oltre a quello di oggi e domani a Madrid, […]
Leggi di piùGiornata alimentazione: guerra agli sprechi per #FameZero
‘Fame Zero’ è l’obiettivo mondiale per l’abolizione della malnutrizione entro il 2030. Un obiettivo ambizioso ma che tutti insieme possiamo raggiungere. Per farlo” è urgente mettere in campo azioni concrete” ha dichiarato il vice ministro agli Affari Esteri, Emanuela Del Re, nel corso della conferenza internazionale organizzata alla Farnesina in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione. Il vice ministro ha dunque sollecitato […]
Leggi di piùArcheologia: Mongolia chiede aiuto a Italia
Per valorizzare lo straordinario patrimonio storico archeologico dell’area di Kharkhorin, in Mongolia, è stato siglato un accordo tra il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino, il Museo di Kharakhorum e l’Universita’ Statale di Ulaanbaatar. L’obiettivo è quello di supportare le realta’ museali del territorio in modo che la comunita’ locale possa conoscere e apprezzare i risultati della ricerca archeologica. […]
Leggi di piùGiornata del Contemporaneo a Brasilia
In occasione della Prima Edizione della Rassegna “Giornata del Contemporaneo – italian Contemporary Art”, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha aperto le sue porte per consentire al pubblico di conoscere le peculiarità architettoniche ed artistiche dell’edificio progettato da Pier Luigi Nervi, e ampiamente considerato come uno degli edifici più belli di Brasilia, al pari dei più […]
Leggi di piùA Washington riunione rappresentanti comunità italiana
Si è tenuta a Washington, presso l’Ambasciata d’Italia, l’annuale riunione dei rappresentanti della comunità italiana negli Usa. Al centro del dibattito la promozione della lingua italiana, i servizi alla collettività, le attività della rete consolare e la collaborazione tra quest’ultima e gli organismi eletti. Alla riunione hanno preso parte, tra i rappresentanti degli italiani negli […]
Leggi di piùPadiglione italiano premiato a Fiera Internazionale Kampala
In occasione dell’inaugurazione della ventiseiesima edizione dell’International Trade Fair di Kampala (UGITF), il padiglione italiano ha ottenuto il riconoscimento di “miglior padiglione nazionale”. La Fiera, organizzata dall’Uganda Manufacturers Association (UMA), è uno degli eventi promozionali più importanti in Africa Orientale e rappresenta una grande opportunità per le aziende partecipanti. Tema dell’edizione 2018, a cui sono presenti un migliaio […]
Leggi di piùIl Turkmenistan e la Via della Seta, un tributo dell’Italia a Ashgabat
La Via della Seta e la sua fitta trama di interazione culturale, artistica e tecnologica è al centro della mostra ‘La via della seta e il Turkmenistan – Un tributo dell’Italia’ realizzata dall’ambasciata d’Italia ad Ashgabat nel principale museo della capitale con il patrocinio dell’Unesco. Per tutto il mese di ottobre 150 riproduzioni fotografiche ad […]
Leggi di piùManagua, ‘Scusate se esisto’ apre festival cinema europeo
Per il secondo anno consecutivo sarà un film italiano ad inaugurare il festival del cinema europeo a Managua giunto alla XV edizione. La premiere del 24 ottobre sarà quindi dedicata a ‘Scusate se esisto’ di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova, opera scelta nonostante la prassi che ha visto fino ad ora prevalere […]
Leggi di più