Giornata del Contemporaneo a Brasilia
In occasione della Prima Edizione della Rassegna “Giornata del Contemporaneo – italian Contemporary Art”, l’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha aperto le sue porte per consentire al pubblico di conoscere le peculiarità architettoniche ed artistiche dell’edificio progettato da Pier Luigi Nervi, e ampiamente considerato come uno degli edifici più belli di Brasilia, al pari dei più […]
Leggi di piùA Washington riunione rappresentanti comunità italiana
Si è tenuta a Washington, presso l’Ambasciata d’Italia, l’annuale riunione dei rappresentanti della comunità italiana negli Usa. Al centro del dibattito la promozione della lingua italiana, i servizi alla collettività, le attività della rete consolare e la collaborazione tra quest’ultima e gli organismi eletti. Alla riunione hanno preso parte, tra i rappresentanti degli italiani negli […]
Leggi di piùPadiglione italiano premiato a Fiera Internazionale Kampala
In occasione dell’inaugurazione della ventiseiesima edizione dell’International Trade Fair di Kampala (UGITF), il padiglione italiano ha ottenuto il riconoscimento di “miglior padiglione nazionale”. La Fiera, organizzata dall’Uganda Manufacturers Association (UMA), è uno degli eventi promozionali più importanti in Africa Orientale e rappresenta una grande opportunità per le aziende partecipanti. Tema dell’edizione 2018, a cui sono presenti un migliaio […]
Leggi di piùIl Turkmenistan e la Via della Seta, un tributo dell’Italia a Ashgabat
La Via della Seta e la sua fitta trama di interazione culturale, artistica e tecnologica è al centro della mostra ‘La via della seta e il Turkmenistan – Un tributo dell’Italia’ realizzata dall’ambasciata d’Italia ad Ashgabat nel principale museo della capitale con il patrocinio dell’Unesco. Per tutto il mese di ottobre 150 riproduzioni fotografiche ad […]
Leggi di piùManagua, ‘Scusate se esisto’ apre festival cinema europeo
Per il secondo anno consecutivo sarà un film italiano ad inaugurare il festival del cinema europeo a Managua giunto alla XV edizione. La premiere del 24 ottobre sarà quindi dedicata a ‘Scusate se esisto’ di Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Raoul Bova, opera scelta nonostante la prassi che ha visto fino ad ora prevalere […]
Leggi di piùPresentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”
Si tiene alla Farnesina la presentazione della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, appuntamento annuale per la celebrazione e la diffusione dell’arte contemporanea, giunta in Italia alla sua XIV edizione. L’evento è introdotto da Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, cui seguono gli interventi di Federica Galloni […]
Leggi di piùIl Vino Italiano sbarca in Giappone, un mercato in espansione
Con circa 70 eventi in programma ha preso il via in Giappone la campagna promozionale “6000 Anni di Vino Italiano” a cui partecipano produttori e consorzi italiani di vino fermo e spumanti. Nel primo semestre 2018 l’Italia ha esportato in Giappone 14.844.000 di litri di vino fermo per un valore di 8.236 milioni di Yen, e 2.961.000 di litri […]
Leggi di piùPresentazione alla Farnesina della nuova edizione del progetto CinemArena
Oggi alla Farnesina la presentazione della nuova edizione del progetto CinemArena, l’iniziativa di cinema itinerante finanziata dal Fondo per l’Africa con l’obiettivo di promuovere una corretta informazione sui rischi della migrazione irregolare, focalizzandosi sui principali paesi di origine dei migranti che arrivano in Europa. Nel corso della presentazione vengono proiettate immagini tratte dalle passate edizioni […]
Leggi di piùRiunione dei Direttori Politici dell’OSCE
Nel quadro della Presidenza italiana di turno dell’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa, si è svolta oggi alla Farnesina la riunione dei Direttori Politici dei 57 Paesi dell’Organizzazione viennese. La riunione, aperta dal Direttore Politico del MAECI, Amb. Sebastiano Cardi, si è articolata in tre sessioni di lavoro, dedicate rispettivamente alle priorità […]
Leggi di piùMarocco: terzo guinness per il pilota italiano Fabio Barone
Con l’incredibile tempo di 4 minuti e 42 secondi il pilota italiano Fabio Barone, già detentore di due record mondiali, ottiene il terzo guinness in Marocco ed entra nella storia del motosport internazionale, siglando tre record di velocità in tre continenti diversi. Le parole di Fabio al traguardo : ” Onorato e orgoglioso di aver rappresentato […]
Leggi di più