Kosovo, formazione digitale, UNDP e Italia a sostegno dei giovani. Firma dell’accordo in Ambasciata
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) in Kosovo e l’Ambasciata d’Italia in Kosovo hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere i giovani di tutte le comunità etniche a migliorare il livello di occupabilità attraverso una serie di corsi di formazione su misura per le competenze digitali. Più di 150 giovani in […]
Leggi di piùSan José, l’Ambasciata alla corsa di San Silvestro
L’Ambasciata italiana a San José ha partecipato all’edizione 2022 della corsa di San Silvestro, la tradizionale competizione podistica del 31 dicembre. La gara, festa di sport e amicizia che si tiene da 22 anni, è un modo ludico e gioioso per salutare il vecchio anno anticipando, allo stesso tempo, auguri beneaguranti per quello nuovo. Un’occasione […]
Leggi di piùLisbona, mostra di Valerio Morabito “Imagining and Designing Cities”
Il 13 gennaio sarà inaugurata alla Galeria Antecâmara di Lisbona la mostra “Le città Immaginate e Disegnate” di Valerio Morabito, organizzata dalla Galeria in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. La mostra, alla cui inaugurazione sarà presente anche l’artista, resterà aperta al pubblico fino al 10 febbraio. L’esposizione propone una raccolta di disegni che rappresentano […]
Leggi di piùSydney, edizione 2023 del Bangalow Film Festival
Il Bangalow Film Festival ritorna nel 2023 con la sua terza edizione e l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney è lieto di confermare il suo supporto a questo festival che offrirà nuovamente una selezione unica di film in prima australiana, classici e documentari, oltre ad offrire al pubblico la possibilità di incontrare ospiti speciali e […]
Leggi di piùAtene, i pupi siciliani raccontano l’Iliade
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la Scuola Italiana di Atene, l’Associazione Letteraria Parnassos e il Laboratorio per l’Arte e la Parola dell’Università Nazionale Capodistriana di Atene, propone “L’Iliade o sia il riscatto di Priamo”, libero adattamento per pupi siciliani di Mimmo Cuticchio, dell’Associazione Figli d’Arte Cuticchio di Palermo. Lo spettacolo, in […]
Leggi di piùNorvegia: Calabria protagonista alla fiera del turismo
Con uno stand della Regione Calabria, l’Italia ha preso parte alla Fiera del Turismo norvegese, Reiselivsmessen, uno dei più importanti punti di incontro per l’industria del turismo nella regione scandinava, che si è tenuta ad Oslo dal 6 all’8 gennaio 2023. In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo, la Regione Calabria ha presentato il suo […]
Leggi di piùPechino, gara canora omaggio al Festival di Sanremo
In occasione della 73a edizione del Festival di Sanremo, che si terrà dal 7 all’11 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzato un concorso canoro per promuovere la canzone e la lingua italiane. L’iniziativa è rivolta a cantanti non professionisti di qualsiasi nazionalità e prevede l’esecuzione, in lingua italiana, di una delle canzoni […]
Leggi di piùA Strasburgo “Il piccolo principe, Sand Art Story”
L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo presenta il 17 gennaio lo spettacolo “Il piccolo principe, sand art story” organizzato nell’ambito del progetto “Lire notre Europe / Leggere la nostra Europa”. L’evento è realizzato in collaborazione con i partner della rete locale EUNIC, la rete degli Istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea. Per raccontare la storia […]
Leggi di piùAntonio D’Agata a Sofia con “Artisti in Residenza”
Il chitarrista e cantante jazz Antonio D’Agata sarà ospite a Sofia nell’ambito del progetto A.I.R. Artisti in Residenza. Il giovane musicista, a partire dal prossimo 20 gennaio, parteciperà per un mese a un progetto di residenza artistica che prevede alcune masterclass. L’artista sarà inoltre in contatto con la scena jazzistica della capitale bulgara, sotto la […]
Leggi di piùLisbona, Marco Morricone racconta l’eredità del padre Ennio
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta il 20 gennaio “L’eredità di Ennio Morricone”, un dialogo con Marco Morricone, figlio del Maestro, e con il pianista e compositore Filipe Melo, in vista del debutto nei cinema portoghesi del documentario “Ennio, il Maestro”. L’iniziativa è organizzata dalla RISI Film, in collaborazione con la Sala de Âmbito Cultural del Corte Inglés di […]
Leggi di più