Vietnam, in mostra disegni inediti di Giacinto Cerone
In occasione della 18esima Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam rende omaggio a Giacinto Cerone con una esposizione di 21 disegni inediti del grande artista tratti dalla collezione privata di Virgilio Leggiero e curati da Massimo Scaringella in collaborazione con l’Archivio Giacinto Cerone. L’evento si svolge a Casa Italia, prestigioso spazio dedicato alla cultura italiana nella capitale del Vietnam. La mostra […]
Leggi di piùItalian Screens, arriva in India la prima rassegna di film italiani candidati al Premio David di Donatello
Su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura (DGCA-MiC) e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, nasce ITALIAN SCREENS, la rassegna che presenterà all’estero il meglio del cinema italiano, all’insegna di un programma di elevato valore […]
Leggi di piùSfilata Gran Chaco a Buenos Aires
L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato a Palazzo Alvear, nella capitale argentina, la Sfilata Gran Chaco. Un’occasione che ha permesso alla stilista italiana Daniela Gristina e allo stilista argentino Marcelo Senra di presentare creazioni di alta moda, ricorrendo a elaborazioni artigianali e tessuti del Gran Chaco, come il chaguar, un tessuto naturale realizzato dalle […]
Leggi di più“Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia”: un progetto della Farnesina per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dato il via al progetto “Hugo Pratt. L’eredità, l’opera e la biografia” per promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo attraverso uno dei più importanti artisti italiani del fumetto. Promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale in collaborazione con Cong […]
Leggi di piùFestival di Haifa, dieci film italiani in programma
Rassegna di dieci film italiani al Festival Internazionale del Cinema di Haifa, uno dei più importanti appuntamenti nel Paese per appassionati e addetti ai lavori, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa e Cinecittà e in programma tra l’8 e il 17 ottobre. L’Italia si presenta alla manifestazione, che si svolge nella […]
Leggi di piùItalia protagonista al festival del fumetto di Mostar
L’Italia in primo piano al Festival internazionale del fumetto di Mostar (Mostrip), giunto alla settima edizione: un nutrito ed eterogeneo team di disegnatori italiani (Sarah Burrini, Anna Lazzarini, Oscar Scalco, Giovanni Freghieri, Stefano Bidetti, Alessandro Nespolino, Walter Venturi), che ha realizzato lavori di alto pregio, è stato tra i più ammirati protagonisti della rassegna. Insieme […]
Leggi di piùUn videoconcerto per celebrare il gemellaggio Pordenone-Okawa
L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ha pubblicato, sulla sua Piattaforma dedicata agli eventi online un concerto di Remo Anzovino al pianoforte in duo con il fisarmonicista Gianni Fassetta, in occasione della celebrazione del 35esimo anniversario del gemellaggio tra Pordenone e Okawa. Le due città sono legate dalla presenza nel loro territorio di una forte […]
Leggi di piùProtocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Stato Victoria
Un protocollo d’intesa sulla collaborazione strategica tra la Regione Lombardia e lo Stato del Victoria, in Australia, è stato siglato a Milano dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e dalla Governatrice dello Stato del Victoria, Linda Dessau. Obiettivo del protocollo, quello di conferire profondità strategica alla collaborazione in materia di ripresa e crescita economica […]
Leggi di piùBruxelles: “porte aperte” alla Residenza dell’Ambasciata d’Italia
In occasione delle giornate del patrimonio indette dalla città di Bruxelles, anche la Residenza dell’Ambasciata d’Italia in Belgio ha aperto le porte ai visitatori. L’iniziativa “porte aperte” ha permesso ai visitatori conoscere più da vicino le attività dell’Ambasciata e delle sue articolazioni (politico, economico-commerciale, consolare, culturale) e la storia della Residenza. L’evento è stato anche […]
Leggi di piùItaly-Tanzania Business and Investment Forum a Zanzibar
Circa 800 imprese, di cui un centinaio Italiane o locali con capitale interamente italiano, hanno preso parte all’ Italy-Tanzania Business and Investment Forum che si è tenuto a Zanzibar e a Dar es Salaam. Organizzato dall’ Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, ICE, Ministero degli Esteri italiano e tanzaniano, Tanzania Investment Center e Zanzibar Investment […]
Leggi di più