Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Giappone, investimenti, collaborazioni e innovazione per il rilancio dell'industria dei semiconduttori
21 Febbraio 2025
Giappone, investimenti, collaborazioni e innovazione per il rilancio dell’industria dei semiconduttori

Dal 2021, il Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria (METI) ha messo in atto una strategia ambiziosa per rilanciare l’industria nazionale dei semiconduttori, con investimenti già pari a 28 miliardi di euro. Tuttavia, nell’ottica di colmare il divario con i leader globali del settore, saranno necessari ulteriori miliardi nei prossimi anni. Uno dei progetti chiave […]

Leggi di più
Iraq Development Road, un corridoio strategico tra Oriente e Occidente
21 Febbraio 2025
Iraq Development Road, un corridoio strategico tra Oriente e Occidente

Continuano i colloqui tra Iraq, Turchia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti – firmatari nel 2024 di un memorandum quadripartito – sull’avanzamento del progetto dell’Iraq Development Road (IDR). Si tratta di un piano ambizioso che rappresenta un’opportunità strategica per creare un corridoio logistico cruciale tra Oriente e Occidente, con investimenti previsti per 17 miliardi di dollari. […]

Leggi di più
San Francisco, l’Italia alla Conferenza 2025 sulla cybersecurity
31 Gennaio 2025
San Francisco, l’Italia alla Conferenza 2025 sulla cybersecurity

Per la prima volta start-up, PMI innovative e istituzioni italiane saranno presenti insieme alla più importante conferenza ed esposizione mondiale sulla cybersecurity: la RSA di San Francisco  che si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2025 nella città californiana. L’appuntamento annuale della RSA rappresenta una piattaforma globale di confronto che riunisce esperti del settore […]

Leggi di più
Filippine, energia e infrastrutture guidano un mercato in ascesa
29 Gennaio 2025
Filippine, energia e infrastrutture guidano un mercato in ascesa

Più vicine all’Europa sotto il profilo linguistico e tradizionale rispetto agli altri Paesi asiatici – l’80% della popolazione è cristiana e l’inglese è la lingua veicolare – le Filippine si stanno attestando quale mercato di grande prospettiva per gli investimenti occidentali. L’arcipelago, in cui vivono quasi 116 milioni di persone, funge già oggi da base […]

Leggi di più
Montenegro, il cambiamento climatico tra sfide e opportunità per un’azione congiunta
29 Gennaio 2025
Montenegro, il cambiamento climatico tra sfide e opportunità per un’azione congiunta

Il Montenegro sta intraprendendo con forza la strada della transizione verde, tramite nuove leggi e impegni più ambiziosi. Sebbene il peso delle emissioni montenegrine di gas serra su quelle a livello globale sia estremamente limitato – si stima sia pari allo 0,09% – il Paese ha l’intenzione di fare la propria parte per collaborare alla […]

Leggi di più
Regno Unito, una futura superpotenza nell’energia pulita
29 Gennaio 2025
Regno Unito, una futura superpotenza nell’energia pulita

Gli investimenti nell’energia verde, le modifiche fiscali e i cambiamenti normativi sono tra le misure più rilevanti per il settore energetico incluse nel Budget 2024 del Regno Unito. Tra i principali stanziamenti, il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e il Net Zero vedrà un significativo aumento del budget, passando dai 6,4 miliardi di sterline (circa […]

Leggi di più
Marocco, un hub infrastrutturale in crescita tra Africa ed Europa
29 Gennaio 2025
Marocco, un hub infrastrutturale in crescita tra Africa ed Europa

Il Marocco si sta affermando come importante hub strategico nel panorama economico e geopolitico africano, con una serie di ambiziosi progetti che spaziano dalla gestione delle risorse idriche alla transizione energetica, passando per lo sviluppo di trasporti moderni e un’industria competitiva. Come stabilito nell’ultimo Progetto di Legge Finanziaria, il Paese sta investendo in modo significativo […]

Leggi di più
Emirati Arabi alla prova della transizione verde, Abu Dhabi punta sul rame
29 Gennaio 2025
Emirati Arabi alla prova della transizione verde, Abu Dhabi punta sul rame

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) continuano a spingere sull’acceleratore della diversificazione economica, confermandosi come un attore chiave nel mercato globale delle risorse. L’ultimo ambizioso progetto, annunciato dalla International Resources Holding (IRH) – parte del conglomerato International Holding Company (Ihc) guidato dallo sceicco Tahnoun bin Zayed al-Nahyan – prevede la creazione, ad Abu Dhabi, di un […]

Leggi di più
Brasile, la crescente domanda di litio accende i riflettori sul Paese
29 Gennaio 2025
Brasile, la crescente domanda di litio accende i riflettori sul Paese

La crescente domanda di litio, metallo cruciale per la transizione energetica globale, sul mercato internazionale sta portando il Brasile a suscitare sempre maggiore interesse su scala mondiale. Sebbene il Paese ospiti meno dell’1% delle riserve globali del metallo secondo lo United States Geological Survey (USGS), stime interne più ottimistiche, unite all’allentamento della normativa sulle esportazioni […]

Leggi di più
Rapporto ACER, progressi e sfide nell'integrazione del mercato europeo dell'elettricità
29 Gennaio 2025
Rapporto ACER, progressi e sfide nell’integrazione del mercato europeo dell’elettricità

L’Autorità per la Cooperazione fra i Regolatori dell’Energia (ACER) ha pubblicato il suo rapporto annuale sull’integrazione del mercato elettrico dell’Unione Europea (UE), 2024 Market Monitoring Report, fornendo una panoramica sui progressi, le sfide e le opportunità per accelerare la transizione energetica europea. La crescente importanza delle energie rinnovabili, guidata da fonti come l’eolico e il […]

Leggi di più