Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Kuwait, investimenti stranieri e progetti di sviluppo in un mercato in evoluzione
30 Ottobre 2024
Kuwait, investimenti stranieri e progetti di sviluppo in un mercato in evoluzione

Il Kuwait, piccolo ma influente Emirato nel cuore del Golfo Persico, è adiacente a tre mercati di rilievo: Iraq, Arabia Saudita e Iran. Nonostante le sfide economiche globali e un prodotto interno lordo (PIL) previsto in calo di qualche punto percentuale dalle principali istituzioni internazionali, il dinaro rimane una moneta forte e il Kuwait si […]

Leggi di più
Obiettivo SPARKLING, Pmi e filiere italiane a prova di futuro
30 Ottobre 2024
Obiettivo SPARKLING, Pmi e filiere italiane a prova di futuro

Saranno innovazione, sostenibilità ed export gli elementi che spingeranno la competitività del Made in Italy nel mondo. Una ricetta tanto semplice quanto efficace che viene delineata in uno studio firmato da SACE dal titolo evocativo: “Obiettivo SPARKLING: Pmi e filiere italiane a prova di futuro”. Nel documento, realizzato in collaborazione con The European House – […]

Leggi di più
Rapporto OICE 2024
30 Ottobre 2024
Rapporto OICE 2024 – L’ingegneria Made in Italy all’estero, un decennio di crescita ininterrotta

L’Italia resta ai vertici mondiali quando si parla di società di ingegneria internazionalizzate. A certificarlo è il Rapporto Estero 2024 di OICE, l’Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Rapporto sottolinea come il Made in Italy continua a distinguersi all’estero ed evidenzia come le […]

Leggi di più
Niger, nuove normative per rilanciare una produzione aurifera sostenibile
30 Ottobre 2024
Niger, nuove normative per rilanciare una produzione aurifera sostenibile

L’industria aurifera del Niger dovrebbe conoscere una significativa crescita nei prossimi anni. Questa crescita – viene sottolineato in un rapporto di ICE Agenzia – sarà trainata in particolare dall’espansione delle operazioni di esplorazione condotte da diverse società internazionali che già operano nel Paese. Secondo lo stesso documento, la mappa delle attività aurifere in Niger include […]

Leggi di più
Thailandia, 13 mega progetti infrastrutturali attendono il via libera
30 Ottobre 2024
Thailandia, 13 mega progetti infrastrutturali attendono il via libera

Tredici mega progetti infrastrutturali del valore complessivo di circa 19 miliardi di euro attendono solo l’approvazione del Governo thailandese per partire. Tra questi, particolare centralità riveste il settore ferroviario, con nove progetti annunciati. Gli studi di fattibilità sono stati già realizzati, sono stati accantonati in bilancio i fondi necessari e le gare d’appalto potrebbero essere […]

Leggi di più
Georgia, entra nel vivo il progetto di interconnessione elettrica con l’Europa
30 Ottobre 2024
Georgia, entra nel vivo il progetto di interconnessione elettrica con l’Europa

Va avanti a grandi passi il progetto del cavo elettrico sottomarino che, attraversando il Mar Nero, trasporterà energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili dal Caucaso meridionale all’Europa. Ora che la società italiana di consulenza di ingegneria energetica CESI ha reso noto l’esito positivo dello studio di fattibilità tecnica ed economica, la Georgia è pronta ad […]

Leggi di più
Norvegia, quali prospettive per la produzione offshore degli idrocarburi?
30 Ottobre 2024
Norvegia, quali prospettive per la produzione offshore degli idrocarburi?

La Norvegia rimane un attore competitivo nella produzione degli idrocarburi offshore, ma il futuro è legato ad alcune varianti che devono essere valutate attentamente. È quanto emerge dal rapporto sullo stato e sulle prospettive legate allo sfruttamento dei giacimenti offshore di oil&gas presentato dal Norwegian Offshore Directorate (NOD) in concomitanza con la fiera Offshore Northern […]

Leggi di più
Vietnam, si punta sullo sviluppo ferroviario per sostenere la crescita
21 Ottobre 2024
Vietnam, si punta sullo sviluppo ferroviario per sostenere la crescita

La modernizzazione del comparto infrastrutturale è uno dei maggiori colli di bottiglia che il Vietnam deve affrontare per poter mantenere gli attuali tassi di crescita – le previsioni per il 2024 oscillano tra il 6 e il 7% – e continuare ad attrarre investimenti ad alto valore aggiunto dall’estero. Alle forti carenze della rete ferroviaria e autostradale […]

Leggi di più
Sparkle annuncia la sua collaborazione nel nuovo sistema di cavi sottomarini pan-regionale in America centrale
17 Ottobre 2024
Sparkle annuncia la sua collaborazione nel nuovo sistema di cavi sottomarini pan-regionale in America centrale

Sparkle, in collaborazione con Liberty Networks, fornitore leader di infrastrutture e connettività aziendale in America Latina e nei Caraibi e Gold Data, azienda tecnologica focalizzata sulle infrastrutture di telecomunicazione che fornisce connettività internazionale nei Caraibi e in America Latina, parteciperà alla costruzione e commercializzazione del nuovo sistema sottomarino MANTA, il il primo cavo sottomarino internazionale […]

Leggi di più
Qatar, infrastrutture e trasporti al centro dei piani di sviluppo
16 Ottobre 2024
Qatar, infrastrutture e trasporti al centro dei piani di sviluppo

Il settore dei trasporti e delle infrastrutture è al centro delle attenzioni delle Autorità qatarine per lo sviluppo urbano e suburbano. Allo studio dei soggetti locali, in particolare di Qatar Rail, c’è l’espansione della metropolitana cittadina di Doha fino alle zone industriali del nord. Si tratterà di un insieme di progetti del valore di numerose […]

Leggi di più