Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione

I rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, dell’ANAC, delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, si sono oggi riuniti presso la Farnesina nel Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione, per affrontare le principali questioni dell’agenda internazionale in materia di trasparenza, integrità e lotta alla corruzione.

Nel corso della riunione sono stati esaminati, in particolare, i risultati del G20 in materia di integrità delle infrastrutture e di protezione dei segnalatori di illeciti. È stata altresì avviata la preparazione dell’esame sull’Italia da parte del GRECO (Gruppo di Stati contro la Corruzione del Consiglio d’Europa) e dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) e si è discusso dei limiti del metodo percettivo nel misurare i fenomeni corruttivi.

Al Tavolo anticorruzione, presieduto in questa occasione dal Vice Segretario Generale della Farnesina Michele Baiano, hanno partecipato circa venti soggetti istituzionali. Nella prima parte, il relatore ospite dott. Claudio Clemente, Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, ha svolto un intervento sul tema “Corruzione come presupposto del riciclaggio di denaro: le competenze UIF come presidio di prevenzione”.

Ti potrebbe interessare anche..