L’italiano va in scena oggi al Teatro Palladium di Roma. Nell’ambito della “XIXª Settimana della lingua italiana nel mondo”, iniziativa promossa ogni anno dalla Farnesina, l’Università Roma Tre ha organizzato una giornata di lingua, arte e poesia coinvolgendo gli studenti italiani e stranieri dell’Ateneo.
Alcune letture hanno illustrato il prestigio della lingua italiana attraverso le grandi figure della storia culturale italiana, da Dante a Leonardo, da Michelangelo a Galileo, da Caravaggio all’opera lirica, all’arte del Novecento. Le letture, intervallate da intermezzi musicali di Mascagni, Puccini e Cilea, hanno fornito lo spunto per una breve presentazione di personaggi, opere e movimenti della storia culturale, artistica e letteraria italiana.
Poi è stata la volta della Lingua italiana nelle parole degli scrittori stranieri e della breve pièce teatrale “Nel nome di Dante”, scritta e interpretata dagli studenti e dai dottorandi di Roma Tre, che partendo da un passo del Paradiso hanno messo in scena un dibattito tra letteratura, linguistica e filologia.