Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dialogo Strategico Italia – Stati Uniti

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato a Roma l’8-9 gennaio 2020 la seconda sessione plenaria a livello alti funzionari del Dialogo Strategico Italia-USA.

Consulta di seguito il testo del Comunicato congiunto.

 

Comunicato congiunto sul Dialogo Strategico Italia – Stati Uniti

Italia e Stati Uniti hanno rinnovato il loro perdurante impegno a rafforzare i rapporti bilaterali nel corso della seconda sessione plenaria a livello alti funzionari del Dialogo Strategico Italia-USA, ospitata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma l’8-9 gennaio 2020. Il Dialogo Strategico, con un focus sul miglioramento della sicurezza e della stabilità nella regione del Mediterraneo, era stato avviato il 30 luglio 2018 alla Casa Bianca dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal Presidente Donald Trump.

L’impegno di Italia e Stati Uniti è volto a potenziare ulteriormente la loro lunga tradizione di cooperazione a favore della sicurezza e della stabilità globali. Rappresentanti di diverse Amministrazioni italiane e statunitensi hanno preso parte alle due giornate di lavoro articolate in riunioni dei gruppi tematici, tenutesi l’8 gennaio, ed in una sessione plenaria, seguita da una colazione di lavoro ospitata dall’Ambasciatore degli Stati Uni in Italia, Lewis M. Eisenberg, il 9 gennaio. 

Italia e Stati Uniti hanno approfondito le seguenti aree di collaborazione: crisi regionali, in particolare la Libia, invitando tutte le  parti a una de-escalation delle attività militari e a cogliere l’opportunità per trovare una soluzione politica a beneficio di tutti i libici; contrasto alle minacce terroristiche nei confronti dell’Europa e degli Stati Uniti; cooperazione nel campo della sicurezza e della difesa nella regione del Mediterraneo, inclusa l’importanza di incrementare l’impegno della NATO nella regione stessa e con i Paesi del Sahel; rafforzamento della sicurezza energetica in Europa e altre sfide strategiche globali, in particolare quelle poste da Paesi che non condividono la piena adesione di Italia e Stati Uniti ai principi della democrazia, della libertà individuale, allo stato di diritto e al rispetto dei diritti umani.

A conclusione della sessione del Dialogo Strategico, l’Italia e gli Stati Uniti hanno riaffermato il loro perdurante impegno a rafforzare i rapporti bilaterali.

 

Ti potrebbe interessare anche..