Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cantica21 – Arte contemporanea nel mondo

cantica21 banner

7 settembre 2020 – Al via Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere un progetto di committenza pubblica per sostenere la produzione di opere d’arte contemporanea di artisti italiani, con una sezione speciale dedicata a Dante Alighieri.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) – Direzione Generale Creatività Contemporanea, in linea con il piano di promozione integrata “Vivere ALL’italiana”.
Cantica21 mira a promuovere la ricerca e la pratica sulle arti visive contemporanee, sostenendo l’ideazione di progetti e la realizzazione degli stessi, con l’obiettivo prioritario di valorizzare le capacità ideative e il lavoro degli artisti italiani, favorendone in particolare il rilancio sui mercati internazionali attraverso gli Istituti Italiani di Cultura e la rete diplomatico-consolare.

Con Cantica21 le istituzioni e gli artisti divengono parte di una stessa comunità che crede nell’arte e la considera uno strumento fondamentale per interpretare la contemporaneità, e offrire uno sguardo inedito sull’Italia di oggi. L’obiettivo del progetto è veicolare un’immagine autentica del Paese, costruendo una nuova e più forte narrazione dell’Italia all’estero, attraverso tematiche e valori legati al contemporaneo. Tale iniziativa si pone, inoltre, all’indomani dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da COVID-19, quale misura di sostegno agli artisti visivi.

L’Avviso Cantica21 si rivolge ad artisti che divengono ambasciatori dello stato dell’arte visiva italiana, dimostrandone il fermento e la vitalità. Le loro opere inedite saranno esposte in una grande mostra d’arte diffusa che avrà luogo negli Istituti Italiani di Cultura, nelle Ambasciate e nei Consolati italiani nel mondo. Una sezione speciale dell’Avviso sarà dedicata – in occasione delle celebrazioni per il settimo centenario dalla morte – alla figura di Dante Alighieri, poeta visionario che ha saputo rivoluzionare l’arte e la lingua del suo tempo e che, ancora oggi, è capace di influenzare il nostro modo di pensare e fare arte.

Ed è proprio al Poeta che si lega l’identità visiva di Cantica21, a cura dello studio creativo milanese Leftloft. Il nome del progetto si rifà alla  Commedia e a un movimento corale che dall’Italia si propaga nel mondo; tale andamento viene reso contemporaneo dall’alternarsi ipnotico di  un cerchio verde e rosso che si espande.

La partecipazione all’Avviso è rivolta ad artisti o collettivi italiani e/o residenti in Italia per l’ideazione e la produzione di opere di arte contemporanea inedite. L’Avviso si articola in tre distinte sezioni. La prima è riservata ad artisti o collettivi fino ai 35 anni di età (anche emergenti); la seconda ad artisti o collettivi di età superiore ai 35 anni; la terza invece selezionerà opere (senza restrizioni riguardo alla tecnica) dedicate alla figura di Dante Alighieri.
Si comunica che, alla luce delle numerose richieste pervenute, i termini di partecipazione a Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere sono estesi alle ore 12.00 del 2 novembre. Per partecipare, occorre presentare la propria candidatura nelle modalità descritte all’interno dell’Avviso scaricabile dal sito www.cantica21.it

Leggi l’Avviso 

Nomina della commissione

Elenco dei candidati ammessi e selezionati

Per maggiori informazioni e il bando visita il sito https://www.cantica21.it/