Premio “Vivo D’arte”, evento online per la terza edizione
Giovedì 1 aprile, a partire dalle ore 19, un appuntamento speciale dedicato al Premio Vivo D’arte realizzato con la Fondazione Romaeuropa, parte di “EXTRACT” il palinsesto di streaming gratuiti online della Fondazione. Lo spettacolo “She” del collettivo Ninja Guru, vincitore della seconda edizione del bando e presentato nella scorsa edizione del Festival Romaeuropa, sarà disponibile a partire dalle ore 20 e per […]
Leggi di piùFirma protocollo d’intesa tra Farnesina e Federazione Italiana Scherma
Si è svolta oggi la cerimonia di firma del protocollo d’intesa tra Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e Federazione Italiana Scherma (FIS), rappresentati rispettivamente dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni, dal Presidente della FIS Paolo Azzi e dal Presidente Onorario Giorgio Scarso. Presenti anche il Presidente del […]
Leggi di piùDella Vedova: diritti umani centrali nel contrasto a crimine
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha aperto l’evento organizzato da ISPI in partenariato con PMI IMPACT: “Ripensare la cooperazione internazionale contro i traffici illeciti”. L’evento è il primo di una serie di “regional meetings” che scandiscono il percorso verso la settima edizione dei MED Dialogues. L’evento, svoltosi a […]
Leggi di piùSereni: Onu, per Italia multilateralismo è una priorità
“La promozione di un multilateralismo efficace incentrato sul ruolo delle Nazioni Unite rappresenta una delle priorità fondamentali della politica estera italiana”. Lo ha dichiarato al convegno promosso dall’Università di Bari e dalla SIOI per il 75° Anniversario delle Nazioni Unite la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Siamo consapevoli delle difficoltà che […]
Leggi di piùSereni: Mercosur, da accordo con UE grandi opportunità
“Credo fermamente che Italia, Europa, America Latina e Caraibi non condividano solo un passato inseparabile, ma anche un presente fatto di sensibilità e interessi convergenti, orientato a costruire un futuro di reciproco benessere. L’Italia resterà impegnata sia sul piano bilaterale, sia in Europa, per favorire e rinsaldare questo percorso comune”. Lo ha dichiarato la Vice […]
Leggi di piùLettera Di Stefano-Nussbaum a associazioni fieristiche
Il Sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano e il Sottosegretario tedesco all’Economia e Energia Ulrich Nussbaum hanno inviato una lettera congiunta alle principali associazioni fieristiche dei due Paesi: Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (AEFI), Comitato Fiere Industria (CFI) e Ausstellungs- und Messe-Auschuss der Deutsche Wirtschaft (AUMA). La lettera intende essere un invito rivolto ai settori […]
Leggi di piùL’azione ONU per il mantenimento della pace: convegno online
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, porterà il saluto istituzionale al convegno in formato virtuale “L’azione dell’ONU per il mantenimento della pace, 75 anni dopo: risultati e prospettive”, organizzato il 29 e 30 marzo dalla SIOI UNA-Italy, su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e […]
Leggi di piùL’Italia celebra lo IORA Day 2021
Giovedì 25 marzo 2021 si celebra la giornata “IORA Day 2021”, 24° anniversario dell’istituzione della Indian Ocean Rim Association (IORA). La IORA è stata fondata il 7 marzo del 1997, con l’obiettivo di facilitare scambi e investimenti tra i Paesi rivieraschi dell’Oceano Indiano, promuovendo la cooperazione economica sostenibile in settori prioritari come sicurezza marittima, pesca […]
Leggi di piùDi Stefano inaugura il X Forum Economico di Uludag
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha inaugurato oggi il X Forum Economico di Uludag, importante evento business turco, organizzato dalle riviste Ekonomist, Capital e Start Up, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Ufficio ICE di Istanbul. “La Turchia – ha dichiarato il Sottosegretario – è una potenza economica regionale e l’Italia attribuisce grande […]
Leggi di piùIl premio ISPI 2021 assegnato in memoriam a Luca Attanasio
È stato assegnato in memoriam il Premio ISPI 2021 a Luca Attanasio, l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo tragicamente scomparso lo scorso febbraio, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni, e il Presidente […]
Leggi di più