Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Marzo 2021
Onu: Sereni, sconfiggere violenza su donne in zone di guerra

“Non ci può essere una piena e significativa partecipazione delle donne alla vita politica, sociale ed economica, senza lo sradicamento ogni forma di violenza di genere, inclusa quella sessuale”. Lo ha dichiarato all’evento a margine della 65ma Sessione della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha […]

Leggi di più
17 Marzo 2021
Della Vedova: cinema fondamentale per l’Italia

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha partecipato all’evento di inaugurazione di “Breve Incontro – A’ la cour du court”, rassegna cinematografica organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat che si svolgerà interamente online a partire dal 16 marzo 2021 per dieci settimane. Promossa in collaborazione con la Rai, […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
VM Sereni a colloquio con Segretaria di Stato Angeles Moreno

Le iniziative comuni in materia di cooperazione che possono realizzarsi e coordinarsi nel quadro europeo sul tema delle migrazioni con particolare attenzione ai Paesi del Maghreb, del Sahel, dell’Africa Occidentale sono state oggi al centro del colloquio in videoconferenza tra la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e la Segretaria di Stato alla Cooperazione internazionale […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
Eritrea, riconoscimento a Suor Giovanna Comencini

L’Ambasciatore italiano in Eritrea Marco Mancini ha oggi consegnato una targa alla missionaria Comboniana, Giovanna Comencini, nota come Suor Giannantonia, classe 1920, veronese, giunta in Eritrea nel 1948 e attualmente ospitata nella casa delle consorelle all’Asmara, dove si è tenuta la piccola cerimonia. L’iniziativa, nata su impulso della Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, vuole […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
Autorizzazioni all’esportazione di vaccini anti COVID-19

Al fine di garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell’UE e per affrontare l’attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini al di fuori del territorio dell’Unione, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento ha istituito un meccanismo di […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
Di Stefano al convegno “Italia Paese Marittimo”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto al convegno “Italia Paese Marittimo: sfide e opportunità”, svoltosi oggi presso l’Accademia Navale di Livorno alla presenza di autorevoli relatori dal settore istituzionale, della difesa e del mondo accademico e imprenditoriale. Organizzato dalla Marina Militare in collaborazione con Limes, il convegno […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
Quale politica estera per l’UE: Forum ANSA con Amb. Sannino

Oggi l’Ambasciatore Stefano Sannino, da gennaio Segretario Generale del Servizio europeo per l’azione esterna Ue (Seae), è intervenuto al Forum Ansa: “Quale politica estera per l’UE”. Per rivedere l’intervista cliccare qui.

Leggi di più
11 Marzo 2021
Collezione Farnesina, “Ballerina” di Gianluigi Toccafondo

Nel nuovo spazio al piano rialzato, dedicato alla grafica e all’illustrazione, la Collezione Farnesina dà il benvenuto a Ballerina (2018), una sequenza di ventotto bozzetti realizzata da Gianluigi Toccafondo per Un romano a Marte, opera di Vittorio Montalti, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma e messa in scena nel novembre 2018. Toccafondo, nato a […]

Leggi di più
9 Marzo 2021
ONU: Sereni, tutelare diritto istruzione in aree di guerra

“Salvaguardare il diritto all’istruzione e tutelare il funzionamento delle scuole nelle zone colpite dai conflitti armati sono priorità fondamentali”. Lo ha dichiarato intervenendo al webinar “Children affected by Armed Conflict: safeguarding their right to education and ensuring schools are safe” la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il Covid-19 sta esponendo i […]

Leggi di più
4 Marzo 2021
“italiana”: lingua, cultura e creatività italiana nel mondo

Oggi nasce italiana (italiana.esteri.it) il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata. italiana è la risposta della Farnesina alla domanda di cultura italiana nel mondo. Un […]

Leggi di più