Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Marzo 2021
Autorizzazioni all’esportazione di vaccini anti COVID-19

Al fine di garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell’UE e per affrontare l’attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini al di fuori del territorio dell’Unione, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento ha istituito un meccanismo di […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
Di Stefano al convegno “Italia Paese Marittimo”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto al convegno “Italia Paese Marittimo: sfide e opportunità”, svoltosi oggi presso l’Accademia Navale di Livorno alla presenza di autorevoli relatori dal settore istituzionale, della difesa e del mondo accademico e imprenditoriale. Organizzato dalla Marina Militare in collaborazione con Limes, il convegno […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
Quale politica estera per l’UE: Forum ANSA con Amb. Sannino

Oggi l’Ambasciatore Stefano Sannino, da gennaio Segretario Generale del Servizio europeo per l’azione esterna Ue (Seae), è intervenuto al Forum Ansa: “Quale politica estera per l’UE”. Per rivedere l’intervista cliccare qui.

Leggi di più
11 Marzo 2021
Collezione Farnesina, “Ballerina” di Gianluigi Toccafondo

Nel nuovo spazio al piano rialzato, dedicato alla grafica e all’illustrazione, la Collezione Farnesina dà il benvenuto a Ballerina (2018), una sequenza di ventotto bozzetti realizzata da Gianluigi Toccafondo per Un romano a Marte, opera di Vittorio Montalti, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma e messa in scena nel novembre 2018. Toccafondo, nato a […]

Leggi di più
9 Marzo 2021
ONU: Sereni, tutelare diritto istruzione in aree di guerra

“Salvaguardare il diritto all’istruzione e tutelare il funzionamento delle scuole nelle zone colpite dai conflitti armati sono priorità fondamentali”. Lo ha dichiarato intervenendo al webinar “Children affected by Armed Conflict: safeguarding their right to education and ensuring schools are safe” la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “Il Covid-19 sta esponendo i […]

Leggi di più
4 Marzo 2021
“italiana”: lingua, cultura e creatività italiana nel mondo

Oggi nasce italiana (italiana.esteri.it) il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo. Un progetto che vede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale impegnato sia come promotore che come produttore di iniziative di promozione integrata. italiana è la risposta della Farnesina alla domanda di cultura italiana nel mondo. Un […]

Leggi di più
4 Marzo 2021
Collezione Farnesina, arte e game design a confronto

La relazione tra arte contemporanea e gioco è stata protagonista a Milano di un evento organizzato da Collezione Farnesina e da Lucca Crea. Durante l’incontro hanno dialogato Paolo Cavinato – artista eclettico la cui ricerca si sviluppa attraverso varie tecniche e linguaggi, presente in  Collezione Farnesina con Continuous City #11 – Hjalmar Hach – lead […]

Leggi di più
3 Marzo 2021
Spazi d’artista: Giuseppe Pietroniro

Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il terzo episodio della webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che raccontano il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in questo […]

Leggi di più
23 Febbraio 2021
Belloni: «Addio, collega e amico. Siamo orgogliosi di te»

L’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e il Carabiniere Vittorio Iacovacci sono rimasti vittime di una violenza che non riusciamo a capire e ad accettare. Un diplomatico e un carabiniere sono morti insieme, in un Paese lontano dove lavoravano al servizio dell’Italia. Ieri non sono riuscita a esprimere ai familiari il dolore […]

Leggi di più
15 Febbraio 2021
Milano, la mostra “Qhapaq Ñan. La grande strada Inca”

Il Museo delle Culture di Milano ospita fino al 25 aprile la mostra archeologica “Qhapaq Ñan. La grande strada Inca”, curata da Carolina Orsini e realizzata con contributi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Qhapaq Ñan, conosciuto anche come Strada Reale degli Inca, è un percorso stradale lungo 30.000 chilometri e si estende […]

Leggi di più