Di Stefano a presentazione rapporto OICE 2020
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto oggi alla presentazione del rapporto 2020 di OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica). “In questi mesi difficili abbiamo cercato di avere rapporti stretti con le principali associazioni di categoria, tra cui OICE, soprattutto in considerazione della crescente proiezione internazionale delle sue aziende […]
Leggi di piùDel Re: stato di diritto essenziale nel contrasto pandemia
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta all’apertura dell’Assemblea delle Parti dell’International Development Law Organization (IDLO) che si svolge in modalità virtuale, per riaffermare il sostegno politico all’Organizzazione e l’attenzione dell’Italia ai temi che caratterizzano il suo mandato, ovverosia la promozione di uno sviluppo sostenibile basato sullo […]
Leggi di piùDel Re: negoziati di pace momento decisivo per Afghanistan
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, è intervenuta alla Conferenza “pledging” sull’assistenza in ambito civile all’Afghanistan, dedicata ai tre principi “pace, prosperità e auto-sufficienza”, organizzata dal Governo afghano congiuntamente con Finlandia e Nazioni Unite. “È un momento decisivo per l’Afghanistan: dopo decenni di conflitti e sofferenze, c’è una […]
Leggi di piùSereni a presentazione XVI Giornata del Contemporaneo
“Protagonista assoluto di questa iniziativa è il sistema dell’arte, con la sua rete di musei, operatori, istituzioni pubbliche, gallerie e artisti. Soprattutto a questi ultimi, ai nostri artisti, vogliamo estendere il nostro sostegno”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni alla presentazione alla stampa oggi della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo. […]
Leggi di piùDel Re a Cae Ue Sviluppo: urgente intervento in Tigray
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato alla riunione virtuale del Consiglio affari esteri dell’Unione Europea, formato Sviluppo. Nel corso della riunione si è svolta una discussione sull’alleviamento del debito e gli investimenti per il raggiungimento degli SDG. Come ospiti esterni hanno partecipato il Commissario per l’Economia, […]
Leggi di piùDi Stefano apre la V Settimana della Cucina Italiana nel mondo
Si è tenuto oggi, alla presenza del Sottosegretario per gli Affari Esteri Manlio Di Stefano e della Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, l’evento di lancio della “V Settimana della Cucina italiana nel mondo”. La Settimana della Cucina è la rassegna tematica annuale di promozione integrata dedicata al settore agroalimentare, lanciata nel […]
Leggi di piùSottosegretario Scalfarotto domani in visita nella Repubblica di San Marino
Inizia domani la visita ufficiale del Sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto nella Repubblica di San Marino. La visita si inserisce nel processo di rilancio in corso dei rapporti bilaterali fra Roma e il Titano, dopo l’incontro fra il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Segretario di Stato Luca Beccari del 15 ottobre scorso […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio alla firma Accordo ICE-Alibaba Group
Alle ore 11:30 di oggi, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e del Presidente ICE, Carlo Ferro, si è tenuta la cerimonia di firma dell’Accordo ICE e Alibaba Group per la creazione della prima vetrina Made in Italy per l’e-commerce B2B sul marketplace Alibaba.com. Nel suo intervento il Ministro Di Maio ha sottolineato come […]
Leggi di piùDi Stefano interviene a “The G7 and G20 pathways for climate action towards COP26”
“L’Italia e l’Europa hanno oggi l’obiettivo ambizioso di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.” – ha dichiarato il Sottosegretario. “Oggi la vera sfida è quella di porre l’energia in funzione del clima e dell’ambiente, superando la dicotomia energia/ambiente. E proprio per questo motivo abbiamo voluto che la Cabina di Regia interministeriale Energia-Ambiente trattasse congiuntamente […]
Leggi di piùSereni apre la “Settimana accademica internazionale dedicata alla protezione dei bambini nei conflitti armati”
In occasione della Giornata Mondiale dei diritti del bambino, si è celebrata la prima “Settimana accademica internazionale dedicata alla protezione dei bambini nei conflitti armati, organizzata dalla “Rete di Università per i bambini nei conflitti armati” (UNCAC/Universities Network for Children in Armed Conflicts) con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]
Leggi di più