Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Novembre 2013
Pistelli: «Siria, l`Italia vuole essere a Ginevra 2» (l’Unità)

I nuovi equilibri mediorientali passano per Ginevra. Dal dossier sul nucleare iraniano a quello della guerra in Siria, passando per l`annoso conflitto-israelo palestinese. l`Unità ne parla con Lapo Pistelli, viceministro degli Esteri con delega sull`Iran. Partiamo dal dossier più caldo: quello iraniano. C`è chi ha parlato di fallimento del primo round del negoziato. Qual è […]

Leggi di più
12 Novembre 2013
Bonino: «Quelle telefonate con l’Iran per fermare il blitz in Siria» (Corriere della Sera)

In un’ora e mezza di conversazione Emma Bonino fuma solo due sigarette («solo» per i suoi standard) e risponde a una telefonata-lampo: «Mi informano che l’audizione dei quattro marò si è conclusa. Siamo sulla strada giusta per chiudere questo incidente con l’India». Il ministro degli Esteri, 65 anni, ha partecipato ieri a un forum con […]

Leggi di più
11 Novembre 2013
Dassù: «Attenti a non tagliare la difesa europea» (La Stampa)

Caro direttore, adesso che abbiamo finito i soldi dobbiamo farci venire delle idee. Non ricordo se la frase – attribuita a Churchill – fosse esattamente così. Ma mi è tornata in mente ieri, discutendo a Torino di difesa europea, idea sempre vagheggiata e mai realizzata. Oggi, l’impulso alla Difesa europea deriva infatti dalla convinzione che […]

Leggi di più
11 Novembre 2013
Bonino: «Per me è stato…» (La Stampa)

Ero giovane, avevo 15 anni quando quegli spari hanno scosso il mondo sicché l`idea che mi sono fatta si è radicata dopo, e comunque John e Jacqueline sono nella mia memoria come un`immagine inscindibile. Lui era un eroe complicato. Un`icona del progresso dei diritti civili, la sua eredità prospera nelle conquiste di libertà, di affrancamento […]

Leggi di più
8 Novembre 2013
Bonino: «Sui marò spero in buone notizie ma non sono gli unici italiani in cella» (La Repubblica)

«Mi auguro che Staffan de Mistura possa dare buone notizie sui marò alla Camera il 13 novembre». Non è l’annuncio di una svolta definitiva per i due fucilieri Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, quello che arriva da Emma Bonino nel videoforum di Repubblica Tv, in cui il ministro risponde alle domande dei lettori sui principali […]

Leggi di più
4 Novembre 2013
Giro: «Nuovo esilio (da evitare) per Dante» (Il Sole 24 ore)

Il 2015 è il 750 ° della nascita di Dante Alighieri, ma potrebbe essere anche ricordato come l’anno della fine della Società Dante Alighieri, fondata nel 1889 da Giosuè Carducci per diffondere la lingua italiana nel mondo. Dal 2009 i tagli hanno più che dimezzato il contributo alla Dante Alighieri e il 2013 si è […]

Leggi di più
1 Novembre 2013
“Emma di lotta (prima) e di governo (adesso) ” (Panorama)

Che fine ha fatto Emma Bonino? Una vita tutta giocata sul campo,anzi sul terreno, di battaglia, dalla parte delle vittime delle prevaricazioni, donne, perseguitati, bonificati, profughi, anche a costo d’essere presa prigioniera dai talebani o essere arrestata, oppure di violare embarghi aerei o rischiare la vita dal Sudan all’Afghanistan, poi al Cairo cultrice di arabo, […]

Leggi di più
29 Ottobre 2013
Dassù: Democrazia, la lezione di San Suu Kyi (La Stampa)

Caro direttore, nella politica internazionale i nomi contano. «Nomen Omen» dicevano gli antichi romani. I nomi sono più di un semplice identificativo. Ci raccontano delle origini e, soprattutto, lasciano presagire qualcosa del futuro delle cose. Con Myanmar è lo stesso. Nel corso della sua storia il Paese ha cambiato nome varie volte, quasi sempre con […]

Leggi di più
28 Ottobre 2013
Pistelli: «Difficile il percorso per Ginevra 2. Ma è la tappa per la pace in Siria» 8l’Unità)

Dalla Conferenza sulla Siria ai rapporti con l’Iran, fino alla ferita inferta dal Datagate nei rapporti tra gli Usa e gli alleati europei. I dossier più caldi della diplomazia internazionale rivisitati in questa intervista a l’Unità da Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega sull’Iran. L’opposizione siriana è chiamata nei prossimi giorni a decidere […]

Leggi di più
25 Ottobre 2013
“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

“L’asilo a Zara è un atto di civiltà” (Panorama)

Leggi di più