Pistelli: «In Iran si è aperta una finestra, negoziamo prima che si richiuda» (La Stampa)
Oggi in Iran c’è un interlocutore e la politica ha il dovere di tentare il dialogo, anche perché la finestra aperta dalle ultime elezioni non resterà tale all’infinito». Al telefono da Teheran il vice ministro degli Esteri italiano Lapo Pistelli tira le somme della maratona di incontri avuti nella Repubblica islamica all’indomani del giuramento del […]
Leggi di piùGiro: «per il nuovo Centro servono popolarismo riformismo e liberalismo» (Il Messaggero)
La parabola del berlusconismo pone ai moderati la madre di tutte le sfide: riunire sotto uno stesso tetto storie e culture diverse. È possibile? È la domanda al centro del dibattito che il Messaggero ha aperto sul futuro dei moderati italiani. Mario Giro, sottosegretario agli Affari Esteri – nonché fratello di Francesco, l`esponente del Pdl […]
Leggi di piùBonino «Ancora ombre sul caso kazako»
«Sui Marò io sono sempre più speranzosa che la road map che ci eravamo dati, porti al risultato atteso. Attendiamo la conclusione dell’inchiesta, e poi a settembre l’apertura del processo davanti alla corte speciale. Credo che potremo riportarli a casa prima di Natale». Ogni giorno ha la sua pena per Emma Bonino, che dalla plancia […]
Leggi di piùGiro: «Lingua e cultura, forze italiane» (Il Tempo)
L’Italia è una grande potenza culturale inconsapevole. La nostra lingua e cultura costituiscono un forte strumento di attrazione, dialogo e diplomazia culturale. Se saremo capaci di sinergia potremo farne un vero perno di diplomazia della crescita, come sostiene il Ministro Bonino. L`italiano è la quarta lingua più studiata nel mondo, sebbene sia la 19esima parlata. […]
Leggi di piùAmerica Latina oltre lo scambio commerciale
America Latina oltre lo scambio commerciale
Leggi di piùDassù – Toscano: “The post post Arab Spring” (Aspenia)
Disponibile in formato pdf
Leggi di piùGiro: «A nome del governo chiedo scusa alla vittima» (Il Mattino)
L’ allarme è nascosto tra le pieghe di un eloquio gentile. «Gli stranieri rispettano il nostro patrimonio artistico e culturale molto più di quanto non facciamo noi stessi». Il sottosegretario agli Esteri Mario Giro fa il ritratto di un Paese che potrebbe ma non vuole. Almeno, non abbastanza. «L`Italia esercita un fascino enorme in tutto […]
Leggi di piùBonino: «The Arab spring label is over. The Arab struggle for a better future is not »
We should have called it differently. But the energy, the passion and the hope on the southern shore of the Mediterranean in early 2011 did resemble a sudden burst of spring. The Arab world was crying out for change – change for the better. The hurdles it met, and is meeting, should not surprise anyone. […]
Leggi di piùPISTELLI : «Paghiamo l`autismo dei nostri ministeri» (La Stampa)
«Esistono segmenti di pubblica amministrazione che si comportano autisticamente, con difficoltà a dialogare tra loro. Singoli vagoni, che fanno fatica a vedere l`immagine complessiva. Perciò paghiamo un prezzo». Il vice ministro degli Esteri Lapo Pistelli è a New York, per incontrare i vertici dell`Onu. Nell`agenda ha tutte le questioni scottanti del momento, Siria, Libano, Libia, […]
Leggi di più