Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Giugno 2013
“Pivot to a Trans-Atlantic Market” – L’articolo del Vice Ministro Marta Dassù sul New York Times

“Una zona di libero scambio trans-atlantica porterebbe vantaggi in termini geopolitici oltre a quelli economici. Le due sponde dell’Atlantico hanno bisogno di rinnovare la democrazia liberale e il capitalismo del libero mercato in un momento in cui la diffusione dei valori occidentali sembra essere in stallo”. “Pivot to a Trans-Atlantic Market” – L’articolo del Vice […]

Leggi di più
12 Giugno 2013
Pistelli: «Ma Erdogan resta un amico»

Viceministro Lapo Pistelli, Erdogan sceglie la linea dura con l’opposizione. Che fa l’Europa? «Il governo Erdogan ha il dovere di fare chiarezza sulla reazione sproporzionata delle forze di polizia, e che è stata condannata da tutti i paesi europei. Non esiste che muoiano dei manifestanti, che si sparino lacrimogeni ad altezza d’uomo, che ci siano […]

Leggi di più
10 Giugno 2013
Intervista al Ministro Bonino (derStardard.at) (versione originale)

Italiens Außenministerin: EU stärkt Souveränität der Partnerländer Rom/Wien – In jedem Wahlkampf warnen populistische Parteien in ganz Europa vor einem Verlust der eigenen Souveränität durch die EU – ein Gedanke, für den Italiens neue Außen­ministerin Emma Bonino nichts übrighat: “Wir müssen realistisch sein: Heutzutage kann kein europäisches Land wirklich glauben, alles selbst machen zu können”, […]

Leggi di più
6 Giugno 2013
Bonino: «L’Europa è confusa. Io no» (Tempi)

«Quando mi hanno cercata ero in Egitto, e credevo di essere anche in pensione». A sentir lei, Emma Bonino non ci pensava proprio di essere chiamata a fare il ministro degli Esteri all’indomani del compimento del 65° anno di età. Il curriculum però non le mancava. Mentre l’azione politica e la militanza per i “diritti […]

Leggi di più
5 Giugno 2013
Bonino: «La Ue scenda in campo è in gioco la democrazia turca» (Il Mattino)

Cannoni ad acqua puntati ad altezza d`uomo, manifestanti costretti a chiedere asilo nelle sedi di Amnesty International di Istanbul e Ankara. E poi, tra bilanci che si fanno tragici, i roghi delle sedi del grande partito di governo del premier Erdogan. In Turchia, siamo di fronte ad una nuova emergenza democratica? Il ministro degli Esteri, […]

Leggi di più
30 Maggio 2013
Bonino: «Subito il vertice sulla Siria e anche l`Iran deve partecipare» (la Repubblica)

Roma – «Si è vero, sul terreno molti vedono che il regime di Assad sta resistendo, e molti credono che la decisione europea di sospendere l`embargo sia un segnale a chi sostiene Assad (la Russia e non solo), per spiegare che l`Europa non abbandona i ribelli. Possiamo fare mille analisi sull`equilibrio militare, ma una cosa […]

Leggi di più
24 Maggio 2013
Pistelli: «Per noi la Cooperazione è una risorsa, non un lusso»

«Non esiste più solo la vecchia cooperazione bilaterale a dono, dobbiamo dare coerenza ad un set di politiche di sviluppo che non passano più solo da Roma». A sostenerlo è Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con una delega «pesante»: quella alla Cooperazione internazionale. In questa intervista a l`Unità, Pistelli delinea le linee-guida della sua […]

Leggi di più
20 Maggio 2013
Bonino: «L’Europa federale? Ora o mai più» (Corriere della Sera)

ROMA – «Prendo molto sul serio l`apertura di Francois Hollande. Quali che siano le ragioni che l’hanno ispirata, per la prima volta Parigi segnala la disponibilità a una rivisitazione dell’Europa che mi fa molto piacere, perché fino a poco tempo fa era tabù anche solo parlare di modifiche ai Trattati. E’ ovvio che le cose […]

Leggi di più
25 Marzo 2013
De Mistura: ‘La garanzia è scritta in un documento’

«Erano le 3.45 di pomeriggio del 21 marzo». Il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura parla al cellulare da Delhi. Ha scolpita nella testa l`ora precisa in cui è arrivata a Roma la comunicazione del ministro degli Esteri indiano che è valsa come garanzia per il ritorno in India dei marò. «Un documento scritto, con […]

Leggi di più
22 Marzo 2013
Trascrizione dell’intervista del Ministro Terzi al TG5

Abbiamo chiesto al Governo indiano di procedere a delle consultazioni bilaterali ai sensi della Convenzione sul diritto del mare, e abbiamo ricevuto una risposta negativa, ripetutamente secca e negativa. Erano dunque cambiate completamente le condizioni dell’impegno scritto per far tornare i Marò. Di conseguenza, lo abbiamo comunicato a tutti i nostri partners internazionali, che hanno […]

Leggi di più