Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Interviste e Articoli

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
1 Luglio 2013
Bonino: «Lei, così libera e così burbera sapeva farsi ascoltare dai giovani»

ROMA – Si somigliano. Battagliere, dirette, brusche, libere. Per quasi quarant’anni hanno incrociato le loro vite spese tra ricerca scientifica e lotte civili, sempre con spirito profondamente laico. E ora che Margherita Hack non c’è più, il Ministro degli esteri Emma Bonino, che la scienziata avrebbe voluto presidente della Repubblica, la ricorda. Con rimpianto. Quando […]

Leggi di più
26 Giugno 2013
Bonino: «La settimana cruciale per l’Europa» (Il Messaggero)

Questa è una settimana cruciale per l’Europa: si sovrappongono sfide interne ed esterne. La crisi economica e finanziaria sta mettendo a dura prova la capacità delle nostre comuni istituzioni di bilanciare rigore e crescita, condizione indispensabile per affrontare il problema fondamentale della disoccupazione. L’Europa non è solo lo spread. Una Unione in buona salute deve […]

Leggi di più
20 Giugno 2013
Intervista al Ministro Bonino (Tribuna)

(traduzione non ufficiale) L`ITALIA CHIEDE UN ACCORDO VISIBILE “Ho incoraggiato la leadership serba di Belgrado a prendere tutte le misure necessarie per rendere questo accordo concreto e di successo e farò lo stesso oggi a Pristina. Sono consapevole della complessità e della sensibilità di molte disposizioni ma sono anche fiduciosa che tutte le parti interessate […]

Leggi di più
19 Giugno 2013
Booster la coopération entre le Togo et l’Italie (Togo Dilpomatie)

Booster la coopération entre le Togo et l’Italie (Togo Diplomatie)

Leggi di più
19 Giugno 2013
Bonino: «We will request an immediate date!» (Vecernje Novostiserbia)

1) Italy has strongly supported Serbia towards the EU. Can we also in the future count on that support? Serbian officials consider that our country deserves a date for opening negotiations with EU and say that the Brussels is on the move now. Brussels responds that there is still much that needs to be done. […]

Leggi di più
18 Giugno 2013
Articolo del Ministro Emma Bonino sul quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung

  (traduzione non ufficiale)   Per un‘ “Europa leggera”. Il Ministro degli Esteri italiano a colloquio/di Jorg Bremer Il nuovo Ministro degli Esteri italiano Emma Bonino vede l`Europa in una fase di profondo cambiamento. “Sono contenta che venga a cadere una regola del gioco sinora vigente che vuole che gli accordi economici e finanziari stipulati […]

Leggi di più
18 Giugno 2013
Articolo del Ministro Emma Bonino sul quotidiano Rossiyskaya Gazeta

(traduzione non ufficiale) Sulla ricchezza e profondità dei rapporti fra Italia e Russia – poggia la   solidarietà che i due Paesi si sono reciprocamente dimostrati anche nelle   occasioni più drammatiche come il terremoto di Messina del 1908, la strage di   Beslan o, più di recente, il sisma dell`Aquila. E la nostra amicizia ci consente   di […]

Leggi di più
18 Giugno 2013
Pistelli: «A Teheran anche per l`Italia svolta positiva» (l’Unità)

L`Italia e il nuovo corso iraniano. L`Unità ne discute con Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega sull`Iran. La Comunità internazionale s`interroga sulla vittoria di Hassan Rohani nelle elezioni presidenziali in Iran. Qual è la sua valutazione? «Parto da un numero e da una immagine. Il numero: il candidato preferito dal fronte conservatore, Jalili, […]

Leggi di più
17 Giugno 2013
Bonino: «Non perdiamo tempo. Subito agenda di colloqui con l’Iran di Rohani» (La Stampa)

«Ah sì, ha vinto Rohani? Un riformista, e vicino a Khatami, che vince le elezioni a Teheran è la notizia migliore. E non solo per l’Occidente». È appena atterrata da Mosca, Emma Bonino, e tira sospiri di sigaretta con una bella squadra di collaboratori.  Una raffica di questioni, mi mettete in contatto con Kerry, ce […]

Leggi di più
14 Giugno 2013
Pistelli: «Iran, serve un leader realista» (La Stampa)

Caro Direttore, gli iraniani scelgono oggi il successore di Ahmadinejad. E’ un passaggio stretto e difficile innanzitutto per Teheran, cui il mondo guarda però con estremo interesse. Il Consiglio dei Guardiani ha selezionato preventivamente i candidati mutilando fortemente la griglia degli sfidanti, impedendo di correre agli esponenti di punta del fronte riformista (che si richiamavano […]

Leggi di più