Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Presentazione del Rapporto della Commissione degli storici italo-tedesca sugli avvenimenti del biennio 1943-45 (Farnesina, 19 dicembre 2012)

Mercoledì 19 dicembre 2012, alle ore 13.15, presso la sala Aldo Moro della Farnesina, il Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi parteciperà con il Ministro degli Affari Esteri tedesco Guido Westerwelle alla presentazione del “Rapporto della Commissione degli storici italo-tedesca sugli avvenimenti del biennio 1943-45”.


La presentazione sarà in italiano e tedesco con traduzione simultanea ed avrà inizio con una breve introduzione del Segretario Generale, Ambasciatore Michele Valensise, cui seguirà la presentazione del Rapporto da parte dei Professori Mariano Gabriele e Wolfgang Schieder, Co-Presidenti italiano e tedesco della Commissione. Successivamente, prenderanno la parola il Ministro Westerwelle e il Ministro Terzi. Seguirà una sessione di domande e risposte aperta al pubblico.


La Commissione, composta da dieci membri (cinque per parte), è stata istituita a seguito del Vertice italo-tedesco di Trieste del 18 novembre 2008, durante il quale i Governi di Germania e Italia, nel ribadire la loro fedeltà agli ideali di conciliazione, solidarietà e integrazione, che sono alla base del processo di costruzione europea, convennero di dare vita ad una Commissione di storici dei due Paesi, con il mandato, di durata triennale, di “un approfondimento comune sul passato di guerra italo-tedesco e in particolare sugli internati militari italiani, come contributo alla costruzione di una comune cultura della memoria”.


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, compilando il formulario interattivo, disponibile al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e, per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).


Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri (fax 06/3691.2122 – tel. 06/3691.3432).


I rappresentanti degli organi di stampa accreditati potranno accedere al Ministero degli Affari Esteri dall’ingresso posteriore, in Via Macchia della Farnesina, a partire dalle ore 12.30.