Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Conferenza Internazionale sulla Libia (Farnesina, 6 marzo 2014) – Accrediti

Si svolgerà alla Farnesina, giovedì 6 marzo 2014, la Conferenza Internazionale sulla Libia.


I lavori saranno aperti dagli interventi del Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini, di Jeffrey Feltman, Under Secretary General for Political Affairs delle Nazioni Unite, di Tarek Mitri, Rappresentante Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia e capo della Missione UNSMIL, e delle massime autorità libiche.


Si forniscono di seguito gli orari del programma stampa.



· Riprese degli interventi di apertura della Conferenza (ore 10.15)


· Foto di famiglia (ore 13.30)



I fotografi e gli operatori televisivi interessati sono pregati di presentarsi presso l’Ufficio Accreditamento Stampa all’ingresso posteriore del Ministero in Via Macchia della Farnesina a partire dalle 8.30 e non oltre le ore 9.15.


· Conferenza stampa finale del Ministro degli Esteri Federica Mogherini, del Ministro degli Esteri libico Mohamed Abdulaziz e Rappresentante Speciale del Segretario Generale ONU per la Libia e capo della Missione UNSMIL Tarek Mitri. (ore 17.00 circa).


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire la conferenza stampa sono pregati di presentarsi presso l’Ufficio Accreditamento Stampa del Ministero all’ingresso di Via Macchia della Farnesina a partire dalle ore 15.30 e non oltre le ore 16.15.




Procedura di Accreditamento


I giornalisti ed i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di chiedere uno specifico accreditamento entro e non oltre le ore 13.00 del 5 marzo 2014.



I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire i momenti stampa dell’evento sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).


Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri (fax 06/3691.7193 – tel. 06/3691.3432), oppure via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it.


I rappresentanti degli organi di informazione che necessitano di un visto di ingresso per l’Italia sono pregati di presentare al più presto la richiesta di visto presso l’Ambasciata o il Consolato italiano territorialmente competente.


I tesserini di accreditamento potranno essere ritirati personalmente, dietro presentazione di un documento di identità, presso l’Ufficio Accreditamento Stampa all’ingresso posteriore del Ministero in Via Macchia della Farnesina a partire dalle ore 8.30 di giovedì 6 marzo.


I rappresentanti della stampa al seguito delle delegazioni straniere partecipanti, dovranno accedere dallo stesso ingresso, ovvero Via Macchia della Farnesina, dalle ore 8.30, per ritiro del badge stampa, muniti di documento d’identità.