Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Eventi Expo DGCS sul ruolo delle donne nello sviluppo rurale e nella sicurezza alimentare (28-29 maggio, Cascina Triulza, Milano)

Giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015 si svolgeranno a Milano presso l’Auditorium di Cascina Triulza due eventi sul ruolo delle  donne nello sviluppo rurale e nella sicurezza alimentare, promossi dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito di Expo Milano 2015.

Il convegno del  28 Maggio, “Donne che contano: esperienze e sfide per la nuova Agenda per lo sviluppo”, avrà inizio alle ore 14.30 ed  è dedicato a un programma  in corso in Senegal, illustrato  attraverso le testimonianze delle dirette protagoniste che, a partire dalle loro esperienze,  indicheranno cosa considerano prioritario per il miglioramento dello sviluppo rurale.

Parteciperanno all’evento anche rappresentanti delle istituzioni, tra cui la Ministra Senegalese delle donne Mariama Sarr, il Direttore Generale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Giampaolo Cantini, la First Lady dell’Etiopia, Roman Tesfaye  e  la rappresentante di Women for Expo, Paola Testori.

Il 29 Maggio, a partire dalle 10.30, avrà luogo il seminario  “Measuring the empowerment of rural women” che si propone di illustrare come  le varie agenzie di cooperazione intendono verificare l’empowerment delle  donne rurali, seguendo i criteri dell’Agenda di Sviluppo Post 2015 che prevede obiettivi specifici per la sicurezza alimentare e l’uguaglianza di genere fino al 2030.  L’Agenda di Sviluppo Post 2015, che verrà approvata dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite del prossimo mese di settembre, impegnerà sia le agenzie di cooperazione che i paesi  partner del Sud del mondo a dare conto di come sta migliorando “di fatto”  la qualità della vita delle donne.

I rappresentanti della stampa interessati all’evento sono pregati di seguire quanto prima la procedura di accreditamento indicata al link https://accreditation.expo2015.org/mediahome.aspx?lang=IT.