Lunedì 9 novembre, alle ore 9.40 in occasione del 70° anniversario dei tragici eventi del 1943-1945, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e il suo omologo tedesco, Frank-Walter Steinmeier, prenderanno parte alla cerimonia di inaugurazione di un progetto di costruzione della cultura della memoria, che si terrà nel Comune di Ponte Buggianese (in provincia di Pistoia), teatro di stragi naziste.
Successivamente i due Ministri si trasferiranno a Pisa dove, presso la sede della Prefettura, avrà luogo un incontro bilaterale seguito da una conferenza stampa congiunta.
Il progetto della memoria, finanziato con il “Fondo italo-tedesco per il futuro”, creato in Germania nel 2014, prevede la realizzazione permanente del Centro Documentazione dell’Eccidio del Padule di Fucecchio.
La presenza congiunta dei Ministri degli Affari Esteri di Italia e Germania rappresenta un gesto di alto valore simbolico diretto ad onorare e tramandare la memoria delle vittime della barbarie nazista. L’evento si inserisce nel contesto del comune impegno alla costruzione di una memoria condivisa del passato di guerra italo-tedesco e completa il ciclo delle ricorrenze del 70° anniversario degli tragici accadimenti del 1943-1945, dopo le visite compiute Presidente della Repubblica Emerito Giorgio Napolitano e dal suo omologo tedesco Joachim Gauck a Sant’Anna di Stazzema nel marzo 2013 e dai Ministri degli Esteri Mogherini e Steinmeier a Civitella Val di Chiana nel giugno 2014.
I rappresentanti degli organi di stampa interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, tramite il Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691 3432 – 8573).
Le richieste di accreditamento dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 6 novembre.
Per la Cerimonia di Ponte Buggianese i giornalisti e cine-foto-operatori accreditati sono pregati di presentarsi entro le 8.45:
- in Piazza dei Martiri per la deposizione della corona d’alloro presso il monumento commemorativo dell’eccidio (prevista per le ore 9.40);
- in Via Capannone per la cerimonia di inaugurazione presso il Centro Documentazione dell’Eccidio di Padule di Fucecchio (prevista per le ore 10.00).
Per la conferenza stampa congiunta i giornalisti e cine-foto-operatori accreditati sono pregati di presentarsi entro le 11.45 presso la Prefettura di Pisa in piazza Mazzini, 7.