Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO – Arrivo all’Aeroporto di Roma Fiumicino di 93 profughi provenienti dai campi UNHCR in Libano (Aeroporto di Fiumicino, 29 febbraio 2016)

Lunedì 29 febbraio 2016, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dell’Interno, della Comunità di Sant’Egidio, della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e della Tavola Valdese, arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino 93 profughi, di cui 41 minori, beneficiari di un programma di reinsediamento, provenienti dai campi UNHCR (United Nations High Commission for Refugees) in Libano.

In ragione della loro condizione di vulnerabilità le 24 famiglie hanno ottenuto un visto umanitario a territorialità limitata rilasciato dall’Ambasciata d’Italia in Libano. I profughi provengono dalle città di Homs, Idlib e Hama. Una volta in Italia saranno traferiti in diverse località.

Si tratta di un progetto-pilota che, nel quadro di un accordo raggiunto a metà dicembre tra Governo italiano, la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e la Tavola Valdese, prevede l’arrivo di un migliaio di profughi in due anni.

I rappresentati degli organi di stampa interessati a seguire la conferenza stampa (ore 11.30) che, alla presenza delle famiglie dei profughi, terrà il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione  Internazionale  Paolo Gentiloni, insieme al Vice Ministro Mario Giro, al Capo Dipartimento Libertà Civili del Ministero dell’Interno, Prefetto Mario Morcone, al  Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Professor Marco Impagliazzo, al Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Pastore Luca Maria Negro e al Moderatore della Tavola Valdese Eugenio Bernardini, si dovranno trovare al Terminal 5 dell’Aeroporto di Fiumicino, alle ore 11.00

Per l’accreditamento stampa è necessario inviare al più presto una richiesta, con copia del documento d’identità, all’Ufficio Stampa ADR, Francesco Albertario: albertario.f@adr.it  (tel. 335/1753281)