Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO – Reminder: Tavola Rotonda Villa Mondragone International Economic Seminar (Farnesina, 24 giugno)

Venerdì 24 giugno 2016 alle ore 9.00 avrà luogo alla Farnesina la tavola rotonda conclusiva dell’evento “Villa Mondragone International Economic Seminar”, dal titolo “A Sustainable Growth in EU”, giunto alla 28° edizione e organizzato dalla Fondazione Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il seminario è un’iniziativa di livello internazionale sui temi dello sviluppo e delle politiche economiche per la crescita, avviata nel 1988 dal Prof. Luigi Paganetto, Presidente della Fondazione Economia Tor Vergata. 

Interverranno, in apertura, Elisabetta Belloni, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Luigi Paganetto e, in chiusura, Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute e Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Parteciperanno, altresì, Dominick Salvatore (Fordham University), Rainer Masera (Università Guglielmo Marconi), Ignazio Angeloni (Banca Centrale Europea), Carlo Cottarelli (Fondo Monetario Internazionale), Giampaolo Galli (Camera dei Deputati), Patrizio Bianchi (Regione Emilia – Romagna, Assessorato al Coordinamento delle Politiche europee allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Università, Ricerca e Lavoro), Francesco La Camera (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare), Andrea Montanino (Atlantic Council), Paolo Guerrieri Paleotti (Senato della Repubblica e Università di Roma “La Sapienza”) e Enrico Giovannini (Università di Roma “Tor Vergata”).

I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel.  06/3691.3432 – 06/3691.3070).

I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere dall’ingresso centrale lato sinistro alle ore 8.30.