Venerdì 25 novembre, alle ore 12, si terrà presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la presentazione alla stampa della seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e del Vice Presidente e Direttore dell’ISPI Paolo Magri, che illustreranno gli obiettivi e le prestigiose presenze del Forum.
Dall’1 al 3 dicembre si svolgerà a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI. La presenza di oltre 400 leader, tra cui Primi Ministri, Ministri, uomini di finanza e imprenditori, enti e organizzazioni internazionali nonché studiosi ed esperti provenienti da circa 50 Paesi, sono indice di quanto questo progetto sia condiviso e sostenuto internazionalmente.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la presentazione alla stampa sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:
– compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
– inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.
I giornalisti ed i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistro, dalle ore 11.30.