Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Giornata dell’Africa 2017 (Farnesina, 25 maggio)

Giovedì 25 maggio, in occasione del cinquantaquattresimo anniversario della fondazione dell’Unione Africana, si svolgerà alla Farnesina, alle ore 15.00, l’evento celebrativo della Giornata dell’Africa 2017.

“Si tratta di una celebrazione dall’elevato valore simbolico, che avviene poco prima del Vertice del G7 di Taormina, il cui outreach è dedicato all’Africa e che mi offre l’occasione per ribadire che il perno dell’azione di politica estera dell’Italia deve essere oggi più che mai rivolto verso il Mediterraneo e l’Africa”, ha commentato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano.

I lavori inizieranno alle ore 15.00 con una breve introduzione del direttore generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali della Farnesina, Massimo Gaiani, che darà lettura del messaggio di saluto del signor presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al quale seguirà l’intervento del ministro Alfano.

Sono previsti anche gli interventi del presidente di turno dell’Unione Africana, S.E. Mohamed Chérif Diallo, ambasciatore della Repubblica di Guinea, e dell’ambasciatore della Repubblica del Congo, S.E. Mamadou Kamara Dekamo, in rappresentanza del Corpo diplomatico africano presso la Repubblica Italiana.

Parteciperanno all’evento il presidente della commissione Esteri del Senato, on. Pier Ferdinando Casini, e numerosi ambasciatori dei Paesi africani accreditati al Quirinale, nonché rappresentanti di istituzioni, università, istituti di ricerca, associazioni imprenditoriali, Organizzazioni Internazionali e ONG.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi secondo una delle seguenti modalità:

–              compilando il formulario interattivo e selezionando l’evento di interesse al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp, al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

–             inviando una e-mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, (tel. 06/3691.3432-8573-8210), allegando lettera della testata di appartenenza, nella quale siano specificati i dati anagrafici, (o tessera dell’odine dei giornalisti) e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso principale lato sinistro, dalle ore 14.15 alle ore 14.45.