NOTA INFORMATIVA
Martedì 10 ottobre 2017 si svolgerà presso il centro Congressi di Brdo, in Slovenia, la sesta Sessione del Comitato di Coordinamento dei ministri della Repubblica di Slovenia e della Repubblica Italiana. La sessione sarà co-presieduta dal ministro degli Affari Esteri sloveno, Karl Erjavec e dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, alla guida di una nutrita delegazione istituzionale che comprenderà anche i vice ministri allo Sviluppo Economico, Teresa Bellanova, e alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini, e i sottosegretari all’Ambiente, Tutela del Territorio e del Mare, Barbara Degani, all’istruzione, Università e Ricerca, Angela D’Onghia, all’Interno, Domenico Manzione, e alle Politiche Agricole e Forestali, Giuseppe Castiglione.
Ai colloqui bilaterali dei singoli dicasteri seguiranno la sessione plenaria, la firma della dichiarazione congiunta e la conferenza stampa.
Programma per i media:
ore 10.00
Foto di gruppo dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato (photo opportunity)
ore 13.00
Firma del programma di lavoro della collaborazione scientifico-tecnologica fra la Repubblica di Slovenia e la Repubblica Italiana (photo opportunity)
Firma della dichiarazione congiunta sottoscritta dal ministro degli Affari Esteri Karl Erjavec e dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano (photo opportunity)
a seguire
Conferenza stampa del ministro degli Affari Esteri Karl Erjavec e del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano.
I rappresentanti della stampa potranno accreditarsi presso il Servizio Pubbliche Relazioni del Ministero degli Affari Esteri Sloveno, inviando una email a pr.mzz@gov.si indicando:
– PRESS – KOORDINACIJSKI ODBOR MINISTROV, SLO – ITA
– nome e cognome
– data e luogo di nascita
– numero del documento d’identità o passaporto in corso di validità
– testata di appartenenza.
Contatti:
Servizio Pubbliche Relazioni
Tel: +386 1 478 2354
Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.mzz.gov.si/en