Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Novantaduesimo anniversario dei Patti Lateranensi e trentasettesimo anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato (Ambasciata d’Italia c/o la Santa Sede – Palazzo Borromeo, martedì 2 marzo 2021)

Novantaduesimo anniversario dei Patti Lateranensi (Ambasciata d’Italia c/o Santa Sede, 2 marzo 2021) – DISTRIBUZIONE AUDIO-VIDEO

Martedì 2 marzo 2021, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo), alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e delle più alte cariche istituzionali della Repubblica italiana e della Santa Sede, si celebrerà il novantaduesimo anniversario dei Patti Lateranensi e il trentasettesimo anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato.

Gli incontri governativi bilaterali avranno inizio alle ore 16.15.

A causa delle restrizioni imposte dal perdurare della pandemia di Covid-19, non sarà consentito l’accesso ai fotografi e agli operatori tv a Palazzo Borromeo.

Sarà prevista la diffusione di immagini e filmati attraverso un servizio di “host-broadcasting”, organizzato in collaborazione con RAI e Agenzia ANSA.

Le immagini e le foto della cerimonia saranno visibile in diretta sul sito della Farnesina all’indirizzo https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/cerimonia-del-92-anniversario-dei-patti-lateranensi

Le stesse saranno poi scaricabili dalla stessa pagina al termine dell’evento.

Sempre in considerazione della normativa vigente relativa al distanziamento sociale, potrà accedere a Palazzo Borromeo un limitatissimo numero di giornalisti, che potranno seguire l’arrivo delle Autorità.

I giornalisti interessati dovranno quindi accreditarsi, entro e non oltre le ore 9.30 di domani 2 marzo 2021, inviando una mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it, alla quale dovrà essere allegata la documentazione richiesta (lettera della testata di appartenenza e, per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, anche Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).

Saranno accettati solo i primi accrediti pervenuti in ordine di tempo e solo a questi sarà confermata la partecipazione e l’ingresso a Palazzo Borromeo.

Coloro che non riceveranno la conferma di partecipazione non potranno accedere all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.

I giornalisti accreditati con mail di conferma, sono pregati di presentarsi direttamente a Palazzo Borromeo (secondo ingresso) dalle ore 14.45 non oltre le ore 15.15 (si richiede la massima puntualità).

 

Si ricorda che la comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzazione al loro utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte del Servizio Stampa e Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Comunicazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.