NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA
ARRIVO GIRO D’ITALIA – domenica 28 maggio, ore 18:45
Domenica 28 maggio, nell’ambito dell’intesa raggiunta fra Ministero degli Affari Esteri, Comitato Promotore di Roma EXPO 2030, Agenzia ICE e RCS, si svolgerà, a Roma, la Cerimonia per l’arrivo del 106mo Giro d’Italia, la più importante gara ciclistica nazionale e una delle più prestigiose al mondo.
Il Giro d’Italia arriverà all’angolo tra i Fori Imperiali e l’Altare della Patria. L’arrivo è previsto alle ore 18.45. Ad accogliere, vi saranno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, il Presidente di RCS, Urbano Cairo, e il Presidente di ICE-Agenzia, Matteo Zoppas. La platea sarà inoltre composta dai rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditato presso il Quirinale e dai rappresentanti delle imprese che sostengono l’organizzazione del Giro.
ACCREDITO STAMPA
L’accreditamento anticipato dei rappresentanti dei media interessati è obbligatorio.
I rappresentanti della stampa che si accrediteranno tramite il MAECI verranno posizionati in una tribuna diversa, e più vicina alle Autorità, da quella dei media che si accrediteranno con l’organizzazione del Giro d’Italia. Lo spazio dedicato al MAECI è tuttavia limitato e pertanto non tutte le richieste di accreditamento potrebbero essere accettate. Solo chi riceverà la conferma di partecipazione potrà accedere nei luoghi dell’evento.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’arrivo potranno accreditarsi inviando una richiesta, entro le ore 14.00 di venerdì 26 maggio p.v., via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691.3432 – 3078, 8210 o 8573), secondo le seguenti modalità:
Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:
- copia del documento di identità
- lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima copia del tesserino professionale.
Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso la Farnesina:
- copia del documento di identità;
- lettera della testata di appartenenza;
- Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato
(solo se non già inviata in precedenza).
Per i rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, si richiede di inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.
Il ritiro del badge stampa (personalmente, dietro presentazione di un documento d’identità valido) avverrà domenica 28 maggio. Si forniranno ora e luogo ai rappresentanti della stampa che riceveranno conferma di accredito.
La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.”