Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – XI Conferenza Italia – America Latina e Caraibi – 13 OTTOBRE 2023

NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA

Venerdì 13 ottobre si terrà alla Farnesina l’XI Conferenza Italia – America Latina e Caraibi.

La Conferenza, giunta alla sua undicesima edizione, sarà presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e riunirà a Roma i Ministri degli Esteri di Paesi latinoamericani e caraibici, rappresentanti delle Ambasciate, esponenti istituzionali italiani, tecnici ed esperti. Le Conferenze Italia – America Latina e Caraibi, organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale Italo – Latino Americana (IILA), si sono affermate come un importante appuntamento a cadenza biennale per un confronto a tutto campo tra l’Italia e la regione latino-americana e caraibica.

L’edizione di quest’anno intende favorire il rilancio dei rapporti politici con la regione, valorizzando quello che ci unisce per affrontare le nuove sfide globali, sviluppando in particolare alcune tematiche quali la diplomazia della crescita; la promozione degli investimenti e di partenariati paritari e vantaggiosi per tutti gli attori coinvolti; la cooperazione in materia di lotta alla criminalità organizzata e nei settori di giustizia e sicurezza; la cooperazione su temi culturali, accademici e scientifico-tecnologici.

La mattina del 13 ottobre, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interverrà nella Sessione d’apertura (ore 9.15 – 9.30), trasmessa in streaming sui canali YouTube della Farnesina e sul sito esteri.it. I lavori si articoleranno in 2 sessioni tematiche, chiuse alla stampa. La prima, intitolata “L’Italia e l’America Latina e Caraibi di fronte alle sfide di un mondo che cambia”, prenderà in esame gli spazi di cooperazione di fronte alle nuove sfide globali, dall’emergenza climatica alle catene del valore, alla sicurezza energetica e alimentare. La seconda, dal titolo “Crescere insieme”, si focalizzerà sulla diplomazia della crescita e i partenariati economici paritari. Seguirà un evento dedicato alla diplomazia giuridica, un momento di confronto a livello di vertici delle Autorità Nazionali di Law Enforcement sulla cooperazione nei cruciali settori della giustizia e sicurezza.

Le conclusioni dei lavori (ore 18.30-19.00) saranno trasmesse in streaming. A seguire, alle ore 19, il Vicepremier Tajani terrà una conferenza stampa. 

 

PROGRAMMA PER I MEDIA 

L’evento prevede i seguenti momenti stampa:

Venerdì 13 ottobre

•      ore 12.00: Foto di famiglia (solo fotografi e cameramen ufficiali delle delegazioni)

•      ore 19.00: Conferenza stampa del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani

ACCREDITO STAMPA

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la conferenza stampa dell’On. Antonio Tajani potranno accreditarsi inviando la richiesta entro le ore 13.00 di giovedì 12 ottobre, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691-3432-8573-3078-8210), allegando:

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

•      copia del documento di identità

•      lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, non accreditati presso il MAECI:

•      copia del documento di identità;

•      lettera della testata di appartenenza;

•      Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato

Per i rappresentati della stampa stranieri già accreditati presso questo Ministero, si richiede l’invio della richiesta di accredito tramite mail con allegata copia di un documento d’identità.

I giornalisti e i cine-foto-operatori accreditati potranno accedere alla Farnesina dall’ingresso principale, lato sinistrodalle ore 17.45 entro le ore 18.15

Si segnala fin d’ora che il giorno dell’evento non sarà possibile accettare nuove richieste di accreditamento, ma solo eventuali sostituzioni.

Per eventuali richieste di posizionamento di mezzi satellitari, le targhe e il modello dei mezzi dovranno essere comunicati via mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it  (tel. 06/3691.3432-8573-3078-8210) entro le ore 13:00 del 12 ottobre.

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.”

Ti potrebbe interessare anche..