Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

AGGIORNAMENTO – NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Presentazione del “Progetto 5 Colori” – Farnesina, 23 gennaio 2025

AGGIORNAMENTO – NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA
Presentazione del “Progetto 5 Colori”
Farnesina, 23 gennaio 2025

 

Giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 12:00 presso la sala Aldo Moro della Farnesina si svolgerà l’evento di presentazione del “Progetto 5 Colori”, curato dalla Fondazione Pancrazio, che ha l’obiettivo di promuovere una sana e corretta alimentazione presso gli istituti scolastici italiani all’estero.

Interverranno il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Amb. Riccardo Guariglia, la presidente e il direttore scientifico della Fondazione Pancrazio, Maria Teresa Carpino e Giuseppe Stefano Morino, lo chef e conduttore tv Max Mariola, il campione italiano paralimpico di canottaggio, Giacomo Perini e l’on. Gianni Letta. Sono inoltre previsti interventi da remoto dei rappresentanti di alcune Ambasciate italiane di Paesi nei quali è stata attivata o è in fase di avvio l’iniziativa.

I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati potranno accreditarsi inviando una richiesta, entro le ore 18:00 di mercoledì 22 gennaio, via e-mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06 3691 8210 – 8573 o 3432), secondo le seguenti modalità:

Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani:

  • copia del documento di identità;
  • lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale.

Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri non accreditati presso la Farnesina:

  • copia del documento di identità;
  • lettera della testata di appartenenza;
  • Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato.

I rappresentati della stampa già accreditati presso la Farnesina, potranno inviare la richiesta allegando copia di un documento d’identità.

La stampa accreditata potrà accedere alla Farnesina dall’ingresso centrale, lato sinistrodalle ore 11:15 alle ore 11:45.

 

La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, titolare del trattamento, per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto.

Ti potrebbe interessare anche..