Si inaugura oggi a Lussemburgo, presso il Museo Nazionale di Storia e Arte (MNHA), un’esposizione inedita di archeologia etrusca “Le lieu céleste. Les Etrusques et leurs dieux – Le sanctuaire fédéral d’Orvieto”, che rimarrà aperta al pubblico dal 16 marzo al 2 settembre 2018.
Posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e del Granduca di Lussemburgo, la mostra è stata realizzata dall’Ambasciata d’Italia in stretta collaborazione con l’Associazione Campo della Fiera – Onlus, la Fondazione Cassa di Risparmio della Città di Orvieto, la Sovrintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio dell’Umbria.
Al centro del progetto espositivo figurano i risultati degli scavi nel Campo della Fiera di Orvieto, condotti a partire dal 2000 sotto la direzione della Prof. Simonetta Stopponi, che hanno portato alla luce uno straordinario complesso archeologico su una superficie di cinque ettari, con diversi templi, una Via Sacra e un grande spazio riservato alle offerte votive.
Attraverso le strutture archeologiche e i 1200 reperti esposti (statuette, terracotta, rilievi, ceramiche..) il visitatore può immergersi nell’universo culturale, religioso ed estetico degli Etruschi.