L’Ambasciata d’Italia a Washington e l’Italian Scientist and Scholars in North America Foundation (Issnaf) hanno lanciato la campagna di raccolta fondi #ItalyStayStrong attraverso la piattaforma di “crowd funding” GoFundMe da devolvere a tre centri medici e di ricerca in prima linea contro il Coronavirus. Si tratta dell’Istituto Nazionale Lazzaro Spallanzani per le malattie infettive di Roma, l’Ospedale Luigi Sacco di Milano e il Cotugno di Napoli.
“Siamo grati agli Stati Uniti e a tutti i cittadini americani che in queste drammatiche ore hanno deciso di mostrare la loro solidarietà nei confronti dell’Italia. – ha detto l’Ambasciatore Armando Varricchio – Un gesto di amicizia che rimarrà impresso nella nostra memoria, una testimonianza della forza del legame che unisce le nostre democrazie”. “Siamo lieti di collaborare con ISSNAF, che lavora quotidianamente per sostenere la comunità di ricerca italiana negli Stati Uniti e creare sinergie con le loro controparti americane”, ha aggiunto.
“In quanto membri della comunità italiana – ha sottolineato Cinzia Zuffada, Presidente dell’ISSNAF – i nostri pensieri di incoraggiamento e solidarietà sono rivolti a tutti coloro che stanno lottando contro la diffusione del Covid-19 in Italia e negli Stati Uniti. Ora più che mai la nostra rete può svolgere un ruolo fondamentale nel diffondere questa campagna e sostenerla generosamente”.
L’Ambasciata d’Italia sottolinea che l’Italia e gli Stati Uniti stanno affrontando una sfida senza precedenti. L’Italia è stata uno dei primi Paesi colpiti dalla pandemia del Coronavirus ed è stata gravemente ferita. Durante l’emergenza, gli Stati Uniti – l’Amministrazione, il settore privato, le organizzazioni no-profit e i numerosi amici americani – hanno mostrato vicinanza e unità di intenti, fornendo sostegno all’Italia e al popolo italiano.