Per il suo quarto appuntamento la serie di incontri online #Italiandigitaltownhall, dedicata agli scienziati e a i medici italiani che lottano contro il Coronavirus negli Stati Uniti, è arrivata nella California del Sud.
Dopo il successo delle iniziative precedenti, ieri l’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio ha aperto i lavori di questo nuovo incontro, alla presenza della Console Generale a Los Angeles, Silvia Chiave. Nel corso dell’emergenza Covid-19 la California del Sud ha registrato un numero di contagi relativamente contenuto a fronte di misure rigide di lockdown che hanno consentito in questi ultimi giorni una progressiva riapertura dell’economia in diverse Contee.
I panelist Dott.ssa Emanuela Bonfoco (Medicina d’urgenza e Generale, UCLA), Prof.ssa Federica Raia (Prof.ssa di Scienze dell’apprendimento, informazione e medicina, UCLA), Prof. Alessandro Sette (Immunologo, presso il La Jolla Institute of Immunology di San Diego e membro di ISSNAF) e Alberto Collazzoni (Psicologo del Renewed Freedom Center) hanno fornito una panoramica sulla gestione della crisi nelle grandi aeree metropolitane di Los Angeles e San Diego. La conversazione, moderata dalla giornalista RAI e fondatrice della società Ibiscus Media Valentina Martelli, ha messo in luce punti di forza e criticità della risposta alla crisi nella California del Sud, offrendo ai tanti partecipanti online un quadro chiaro e puntuale per aiutare a discernere i fatti dalle informazioni fuorvianti sul virus.
La Dott.ssa Bonfoco ha ricordato l’impatto del Covid-19 sulle modalità di diagnosi e di gestione degli accessi alle strutture ospedaliere e ha sottolineato l’importanza della telemedicina nel quadro dell’emergenza Covid-19, mentre il Prof. Collazzoni ha affrontato le conseguenze psicologiche della crisi. La Prof.ssa Raia ha illustrato le conseguenze sui processi di apprendimento e di comunicazione nelle prassi mediche e sulle interazioni sociali. Il Professor Sette ha infine tracciato un quadro degli studi condotti sulla risposta immunitaria al virus e sulla ricerca di un vaccino.
La conversazione – come sottolineato dall’Ambasciatore Varricchio in chiusura – ha messo in evidenza come “anche sulla West Coast la risposta all’emergenza e la ricerca di un vaccino e di una cura contro il Covid-19 abbiano potuto avvalersi degli autorevoli contributi di numerosi scienziati, ricercatori e medici italiani. La loro expertise ha rappresentato e continua a rappresentare una fonte di informazioni chiare e affidabili per tutti i residenti, italiani e non, nel Sud della California”.
La conversazione, trasmessa in diretta sul canale Facebook del Consolato Generale di Los Angeles, è stata seguita in diretta da oltre 180 persone.
La serie #italiandigitaltownhall si concluderà il prossimo 4 giugno con l’appuntamento di San Francisco.
Per rivedere l’appuntamento di New York del 15 maggio cliccare qui
Per rivedere l’appuntamento di Boston del 19 maggio cliccare qui
Per rivedere l’appuntamento di Houston del 22 maggio cliccare qui
Per rivedere l’appuntamento di Los Angeles di ieri cliccare qui