Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Laboratorio teatrale su Luigi Pirandello a San Paolo

Un laboratorio teatrale su Luigi Pirandello (1867-1936), uno degli autori più importanti della letteratura italiana, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Puntob. Otto incontri a cadenza settimanale, in lingua italiana, a partire dal 23 luglio fino al 10 settembre, rivolto a chi è interessato a coltivare lo studio dell’italiano e ad avvicinarsi alla disciplina del teatro, divertendosi e sperimentando. Potrà partecipare chi ha già una conoscenza di base della lingua italiana (A2) anche senza esperienza teatrale; massimo 16 partecipanti.   

Il laboratorio – a cura di Valentina Cantoni – si svolgerà online e alternerà momenti teorici e pratici: attraverso letture, conversazioni, giochi teatrali ed esperimenti scenici; saranno affrontati temi cari al teatro pirandelliano, riflettendo sul tema dell’io, sul concetto di maschera e identità, sulla relazione tra pazzia e lucidità, realtà e finzione. Fra le opere trattate nel laboratorio, il ‘Fu Mattia Pascal’, ‘Sei personaggi in cerca di autore’, ‘Uno nessuno centomila’, ‘La giara’.