Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentata ad Algeri mostra fotografica sul Nomadismo

Presentata ad Algeri una mostra fotografica sul Nomadismo
Presentata ad Algeri mostra fotografica sul Nomadismo

Un’anticipazione della mostra fotografica sul Nomadismo, che si terrà ad Algeri nel primo semestre del 2022, è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in occasione della Giornata del Contemporaneo. La mostra, dal titolo “Eyes on tomorrow. Giovane fotografia italiana nel mondo”, è stata presentata in una conferenza (sia in presenza sia su Zoom) lo scorso 10 dicembre da Daniele De Luigi e Ilaria Campioli che, oltre ad offrire qualche anticipazione, hanno illustrato i contenuti del progetto generale.

“Eyes on Tomorrow. Giovane Fotografia Italiana nel Mondo” è un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Reggio Emilia dedicato alla promozione internazionale delle più interessanti ricerche in corso nella scena artistica e fotografica italiana. Il progetto prevede una grande mostra diffusa articolata in undici città del mondo – Addis Abeba, Algeri, Barcellona, Città del Messico, Dublino, La Valletta, Melbourne, Monaco di Baviera, Montevideo, Mosca, New Delhi – capace di valorizzare, fuori dai confini nazionali, i giovani talenti della fotografia emergente, le cui opere diventano un mezzo per collegare idealmente tutti i cinque continenti.

La riflessione sul Nomadismo ad Algeri è stata elaborata da Marina Caneve, Irene Fenara e Vaste Programme.

I trentanove giovani artisti, selezionati dai curatori Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, a cui è affidato il compito di rappresentare la fotografia italiana nel mondo, costituiscono una selezione dei migliori artisti della scena contemporanea italiana e provengono dal bacino di coloro che, negli anni, hanno partecipato a Giovane Fotografia Italiana, l’open call promossa dal Comune di Reggio Emilia, giunta quest’anno alla sua nona edizione, dedicata alla scoperta e valorizzazione dei talenti emergenti della fotografia, e che è riuscita ad affermarsi come uno tra i più importanti punti di riferimento nella scena artistica nazionale.

Ti potrebbe interessare anche..