Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sydney, al Jewish Film Festival il documentario ‘‘Sindrome K’’

Sydney, al Jewish Film Festival il documentario Sindrome K
Sydney, al Jewish Film Festival il documentario Sindrome K

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney partecipa al Jewish International Film Festival con la proiezione del film ‘’La Sindrome K’’, una co-produzione italo-statunitense del 2019, opera del regista americano Stephen Edwards.

Il toccante documentario racconta un episodio vero e poco conosciuto avvenuto a Roma nel 1943-44, durante l’occupazione nazista. Tre coraggiosi medici italiani salvarono la vita di molti ebrei convincendo i nazisti che alcuni pazienti ricoverati nel loro ospedale, il Fatebenefratelli situato sull’isola Tiberina, a due passi dal Vaticano, erano stati contagiati da una micidiale malattia che chiamarono Sindrome K. Una patologia mai esistita che, ironia della sorte, permetterà di salvare molte vite.

Il documentario contiene interviste ai protagonisti della vicenda o ai loro discendenti, tra cui il medico Adriano Ossicini e Pietro Borromeo, figlio del primario dell’ospedale. A presentare il film al pubblico, presso il Cinema Ritz di Randwick, sarà Jane Mills, della University of Sydney, critica cinematografica ed esperta in cinematografia.