Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il cinque maggio di Manzoni declamato a Bruxelles

Il cinque maggio di Manzoni declamato a Bruxelles
Il cinque maggio di Manzoni declamato a Bruxelles

Il 5 maggio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, l’attore, autore e poeta Lorenzo Allegrini declamerà l’ode Il cinque maggio di Alessandro Manzoni. Ad accompagnare la voce narrante sarà il pianista Tom De Beuckelaer, che aprirà la serata con la trascrizione di Liszt per pianoforte della Quinta Sinfonia di Beethoven.

Lorenzo Allegrini, nato a Fabriano nel 1982, è anche giornalista. Ha pubblicato, fra l’altro, i poemi La leggenda del Capo di Buona Speranza (2021) e Apocalisse Pop! (2018). Dopo aver collaborato con alcune delle principali testate di media e quotidiani nazionali, si è occupato per dieci anni di economia e finanza per l’agenzia di stampa LaPresse prima di passare alla comunicazione aziendale.

Tom De Beuckelaer (1999, Paesi Bassi) ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 4 anni. Più tardi la sua famiglia si è trasferita in Belgio, dove ha continuato lo studio del pianoforte con Jean-Paul Vanden Driessche all’Accademia di Musica di Mortsel. All’età di 12 anni diventa allievo di Heidi Hendrickx all’Accademia di Musica Ma’Go di Anversa. Dopo aver finito la scuola superiore studia presso il Conservatorio Reale di Anversa e diventa allievo di Nikolaas Kende e Levente Kende.