Dal 27 al 31 luglio 2025, l’Ambasciata d’Italia a Manama ha realizzato un’anteprima della Settimana della Cucina italiana nel Mondo, che sarà poi realizzata a novembre, con un corso della durata di cinque giorni sulla pasta denominato Pasta from Scratch.
La giovane Chef Francesca Bottacci ha insegnato a 30 giovani bahreiniti i segreti, la genuinità e la storia di cinque paste e condimenti tradizionali italiani, richiamando la salute, la cultura e l’innovazione proprie della cucina italiana, temi alla base della Settimana della Cucina italiana nel Mondo.
Realizzato in collaborazione con il Ministero degli Affari Giovanili nell’ambito del Festival Youth City 2030, il corso ha suscitato un fortissimo interesse sia per gli aspetti tradizionali della cultura gastronomica italiana che per gli aspetti di sostenibilità enfatizzati e, non da ultimo, per l’incredibile sapore dei piatti che i partecipanti hanno potuto realizzare con le proprie mani sotto la guida di Chef Bottacci.
“La cucina italiana rappresenta un modello alimentare sano, equilibrato e sostenibile” – ha dichiarato l’Ambasciatore Catalano – “arricchito da processi di innovazione e ricerca che contraddistinguono tutto il ciclo alimentare. L’approvazione della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale UNESCO sarà una tessera in più nell’incredibile mosaico del gusto e della tradizione della cucina italiana e di tutte le sue tipicità regionali. E’ una patrimonio di conoscenza immenso che con piacere abbiamo messo a disposizione dei giovani bahreiniti.”