Germania, numerose iniziative per l’Italian Design Day
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha aperto le iniziative in programma per la sesta edizione dell’Italian Design Day con un dibattito su design, nuove tecnologie e futuro sostenibile. Ad affrontare il tema sono stati Marco Sammicheli, responsabile relazioni internazionali della 23ma Triennale nonché Sovrintendente del Museo del Design Italiano, e il designer tedesco Konstantin Grcic (già […]
Leggi di piùItalian Design Day a Pristina
L’Ambasciata d’Italia in Kosovo e l’Ufficio ICE di Tirana hanno organizzato a Pristina un evento per celebrare la VI Giornata del Design Italiano, che si tiene oggi 22 marzo (presso l’Hotel Emerald), a cui partecipano i Ministri della Cultura e dell’Industria, il Sindaco di Pristina e professionisti del settore. Ad aprire la manifestazione, sarà l’Ambasciatore […]
Leggi di piùMissione dell’Ambasciatore Lombardi alle Isole Comore
L’Ambasciatore italiano in Tanzania Marco Lombardi si è recato, dal 14 al 19 marzo scorsi, in missione alle Isole Comore. Scopo della visita, la presentazione delle lettere credenziali al Presidente Azali Assoumani e l’incontro con la Comunità italiana residente nel Paese. Nella mattinata del 15 marzo, Lombardi, accompagnato dal Corrispondente Consolare, Dottor Saverio Grillone, presente […]
Leggi di piùDesign e luoghi di lavoro, webinar ad Ottawa
In occasione dell’Italian Design Day 2022, l’Ambasciata d’Italia in Canada, in collaborazione con Progetto CMR di Milano e Diamond Schmitt Architects di Toronto, ospiterà il prossimo 24 marzo un webinar dal titolo “Living, Working, Breathing-Design Tomorrow’s Posto di lavoro”. I relatori esamineranno i cambiamenti che la pandemia ha portato nelle abitudini e nelle attività quotidiane, […]
Leggi di piùArte ed architettura, un webinar a Lusaka
L’Ambasciata d’Italia in Zambia ha organizzato per mercoledì 23 marzo un webinar dal titolo “ARTE e Architettura”, un evento ibrido che coincide con le celebrazioni per la Giornata del Design Italiano nel Mondo. Scopo principale di questa iniziativa è valorizzare la candidatura di Roma ad ospitare l’EXPO 2030. L’incontro è anche il quarto appuntamento di […]
Leggi di piùProiettato documentario su Vincenzo Bianchini a Teheran
Un documentario sull’artista italiano Vincenzo Bianchini (“From Tehran to Rome. A Journey through Art”), che ha vissuto a lungo tra gli anni ’50 e ’70 in Iran, è stato proiettato lo scorso 19 marzo nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “Vincenzo Bianchini – ha detto l’Ambasciatore nell’occasione – è stato un artista importante […]
Leggi di piùAmbasciata Algeri presenta libro “Enrico Mattei e l’Algeria”
L’Ambasciata d’Italia ad Algeri presenta un nuovo libro dal titolo “Enrico Mattei e l’Algeria. Un amico indimenticabile (1962-2022)”, con un’introduzione dell’Ambasciatore Giovanni Pugliese. Un’iniziativa che giunge a pochi giorni dall’inizio della 25ma edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri al quale l’Italia sarà ospite d’onore. La pubblicazione, grazie anche al sostegno dell’Archivio Storico di […]
Leggi di piùIncontro di cooperazione culturale Italia-Marocco
Allo scopo di intensificare la cooperazione culturale tra Italia e Marocco, l’Ambasciatore d’Italia, Armando Barucco, ha avuto un incontro operativo con il Ministro degli Affari Habous e Islamici, Ahmed Toufiq, il Direttore dell’Accademia di Arti Tradizionali della Foundation e Mosque Hassan II di Casablanca, Khalil Mouallif, cui ha preso parte anche il Presidente del Centro […]
Leggi di piùChicago: webinar su ‘’Giungle urbane e piante in vaso’’
L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, nell’ambito dell’iniziativa ‘’Le Voci della Natura: Ecologies and Nature in Italian Arts’’, che esplora il ruolo dell’arte e della scienza italiane nel ridefinire la nostra percezione della natura e dell’ecologia, propone un webinar sull’opera di Luigi Ghirri, pioniere indiscusso della rappresentazione botanica attraverso la macchina fotografica. Meticolosamente composte e […]
Leggi di piùSofia: Ambasciatrice Zarra incontra Ministro Innovazione
L’innovazione digitale, l’alta tecnologia, la ricerca spaziale, la digitalizzazione e gli investimenti in ricerca applicata per le nuove fonti di energia, con particolare attenzione per l’idrogeno: sono questi i settori di sviluppo su cui la Bulgaria punta e vuole attrarre investimenti stranieri. Ne hanno parlato l’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, e il Ministro bulgaro […]
Leggi di più