Lisbona: ‘Finestra sulla collezione d’arte della Farnesina’
Per due mesi sarà possibile ammirare a Lisbona presso il Museu Nacional dos Coches 15 opere provenienti dalla Collezione di arte contemporanea della Farnesina organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Museo e con il supporto delle Generali – Companhia de Seguros di Lisbona. ‘Una finestra sulla […]
Leggi di piùTokyo: promuovere l’ Italia con i Manga, al via campagna
La promozione dell’Italia in Giappone passa per i Manga. Sara’ Lucius, personaggio principale del fumetto di Mari Yamazaki “Thermae Romae”, a fare da guida attraverso i territori, le città d’arte, la cultura, il cibo e la scena musicale del nostro Paese guardando al pubblico giapponese ed in particolare ai più giovani. L’Ambasciata d’Italia a Tokyo […]
Leggi di piùDi Stefano allo Steering Committee dell’ Iniziativa West Med
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha partecipato a Rabat allo Steering Committee dell’Iniziativa WestMED per lo Sviluppo Sostenibile dell’economia Blu nel Mediterraneo occidentale. Di Stefano ha sottolineato la crescente rilevanza del traffico commerciale e portuale nel Mediterraneo, da cui la necessità di aumentare continuamente l’efficienza e migliorare la […]
Leggi di piùVM Sereni a Tirana sui negoziati per ingresso Albania in UE
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha incontrato oggi a Tirana il Vice Ministro albanese per l’Europa e gli Affari Esteri, Etjen Xhafaj. “L’Italia è al fianco dell’Albania, che ha intrapreso coraggiose riforme interne, anche con l’obiettivo di procedere nel proprio percorso verso l’integrazione nell’Unione Europea” – ha detto […]
Leggi di piùSottosegretario Scalfarotto a Tblisi al Silk Road Forum
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, ha partecipato in Georgia, a Tbilisi, al Silk Road Forum. Il forum, che ospita circa 2.000 partecipanti, tra rappresentanti di Governi, Organizzazioni Internazionali, impresa e società civile, vuole esaminare il panorama in evoluzione del commercio globale, le opportunità emergenti per migliorare i collegamenti di […]
Leggi di piùSettimana della Lingua: a Gedda concerto di opera lirica
In occasione della 19° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Consolato Generale d’Italia a Gedda ha organizzato il 21 ottobre, nella città storica di Gedda, un concerto di opera lirica di un trio di giovani talenti italiani (il tenore Matteo Desole, la soprano Bianca Tognocchi e il maestro Andrea Solinas al piano), […]
Leggi di piùTunisi: torna Open Art Week
Scambiare esperienze creative tra artisti d’ Italia e Tunisia, per far nascere collaborazioni che vadano oltre alla perfomance del singolo evento. Questo il senso di Open Art Week, progetto che connette artisti e spazi indipendenti nel mondo attraverso l’organizzazione di una settimana d’arte contemporanea itinerante, ospitata da piattaforme solidali di spazi d’arte che collaborano per […]
Leggi di piùBratislava: in mostra pubblicità e gadget d’epoca sul cibo
Una mostra per raccontare il cibo attraverso le rappresentazioni che di esso si sono diffuse grazie a riviste, opuscoli, pubblicità, cartoline, calendari e gadget. L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e curata dal libraio antiquario milanese Andrea Tomasetig, è arricchita da alcune copertine storiche della “Domenica del Corriere” in […]
Leggi di piùAnnuale “Riunione di sistema 2019” in Canada
Con una performance molto positiva nei primi otto mesi dell’anno, l’Italia è diventata il settimo Paese fornitore del Canada ed è ora il secondo Paese per interscambio in ambito UE, dopo la Germania, superando quindi il Regno Unito. Positivo è anche il trend relativo agli investimenti e ai contratti pubblici acquisiti dalle imprese italiane. Tali […]
Leggi di piùAumenta cooperazione Italia-Belgio in ambito aerospaziale
L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile ha ospitato un evento dedicato alla cooperazione tra Italia e Belgio nel settore aerospaziale a cui hanno preso parte gli Amministratori Delegati di Avio, Giulio Ranzo, e di Sabca, Thibault Jongen, società coinvolte nei progetti satellitari Vega ed Ariane. Alla conferenza hanno partecipato inoltre il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale […]
Leggi di più