Addis Abeba, la Maison Gattinoni per la settimana della moda
Un tableau vivant della collezione Primavera Estate 2020 e una mostra storica dedicata alle dive del cinema della Hollywood sul Tevere, sono i due eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba con la Maison Gattinoni Couture per la Settimana della Moda in Etiopia. Questo appuntamento, che si sta imponendo come principale evento di settore in […]
Leggi di piùVancouver Fashion Week: Moda! Italy on the catwalk
Anche quest’anno la Vancouver Fashion Week ha ospitato “MODA! Italy on the Catwalk”, evento realizzato dal Consolato Generale d’Italia in Vancouver in collaborazione con la Camera di Commercio italiana in Canada Occidentale. Si tratta di uno spazio dedicato unicamente all’Italia, che in un’occasione importante come la settimana della moda a Vancouver acquista un particolare risalto. […]
Leggi di piùTokyo: Italian Innovation day con 22 startup italiane
Tre giorni di incontri, B2B, workshop e “pitching session” per le 14 startup e scale-up italiane selezionate per l’Italian Innovation Day di Tokyo, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, ICE, Invitalia e JETRO. Green economy, Industria 4.0, FinTech, InsurTech, Assistenza sanitaria, BioTech, MedTech, Tourism Tech, AgriTech e DesignTech, sono i settori di attività coperti dal gruppo […]
Leggi di piùProcedura selettiva per nuovo Addetto agli Affari Giuridici
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato la procedura selettiva per l’individuazione del nuovo Addetto agli Affari Giuridici presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE a Bruxelles. C’è tempo per inviare le candidature ancora fino al prossimo 18 ottobre, ore 16.00. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link: https://www.esteri.it/mae//trasparenza_comunicazioni_legali/bandi-gara-contratti/atti-amministrazioni-aggiudicatrici/ric_gare_ultimiins?id=1898
Leggi di piùTunisi: in mostra “Codice Atlantico” di Corrado Veneziano
L’opera pittorica con cui Corrado Veneziano ha reinventato il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, la più ampia raccolta di disegni e scritti del genio italiano, approda a Tunisi, ospite dell’Istituto Italiano di cultura. La mostra celebra il 500° anniversario della morte di da Vinci. Dopo l’inaugurazione ad Amboise e dopo l’esposizione presso l’Osservatorio astronomico […]
Leggi di piùArgentina: Padiglione Italia a Fiera Turismo Buenos Aires
La Fiera del turismo che si è aperta a Buenos Aires, la più importante fiera di settore in America latina, accoglie un padiglione italiano dedicato al ‘turismo delle radici’ che guarda ai 20 milioni di discendenti di italiani che vivono in Argentina. Inaugurato dall’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Giuseppe Manzo il padiglione con i suoi 300 metri quadri […]
Leggi di piùHanoi: Forum italiano Higher Education
Si è tenuto ad Hanoi il Forum Italo-Vietnamita sull’istruzione superiore. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dal Consolato Generale a Ho Chi Minh City, in collaborazione con Uni-Italia Vietnam e l’Università Van Lang, ha affrontato temi legati alla mobilità degli studenti, ricercatori e docenti, a progetti di ricerca congiunti, alle possibilità di finanziamento, alle questioni legate ai visti, […]
Leggi di piùLondra, Italy at Frieze, Ambasciata entra nella Fiera d’Arte
L’arte contemporanea italiana è stata protagonista di “Italy at Frieze”, una mostra-evento svoltasi all’Ambasciata d’Italia a Londra nella serata di giovedì 3 ottobre. E’ la prima volta che un evento all’interno di un’ambasciata viene inserito nel calendario degli eventi di “Frieze”, la grande fiera d’arte che ogni anno attira nella capitale britannica collezionisti e appassionati […]
Leggi di piùConvegno per i 60 anni italianistica a Università di Skopje
Dalla collaborazione tra L’Ambasciata italiana a Skopje e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’università “Ss Cirillo e Metodio” è nato il convegno internazionale “L’italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali” che si è svolto il 27 e 28 settembre ed ha visto confrontarsi oltre 80 professori provenienti […]
Leggi di piùParigi: mostra ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’
A Parigi, nella sede dell’Unesco, dove sarà visitabile fino al 17 ottobre, si è aperta ieri una mostra sui capolavori d’arte ritrovati, in mezzo secolo di attività, dal nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. All’inaugurazione dell’esposizione ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’ sarà presente la direttrice generale dell’Unesco, Andrey Azoulay, il Rappresentante Permanente d’Italia […]
Leggi di più