Rodi: mostra acquarelli archeologo Hermes Balducci
La collezione di 55 acquarelli su cartoncino, opera dell’archeologo Hermes Balducci sono in mostra a Rodi nel Palazzo del Gran Maestro per l’esposizione organizzata dalla Scuola Archeologica italiana di Atene(Saia). L’iniziativa, pensata in collaborazione con la Sovrintendenza alle Belle Arti del Dodecaneso, rientra nel cartellone estivo del programma ‘Tempo Forte’ promosso dall’Ambasciata d’Italia ad Atene. […]
Leggi di piùMalesia: Italia partecipa a Borneo Jazz Festival e lancia mostra Leonardo
E’ stata dedicata all’Italia la seconda serata del ‘Borneo Jazz Festival’, giunto alla sua 14ma edizione a Miri nella regione del Sarawak in Malesia. E’ il secondo anno che l’Italia, grazie all’impegno dell’Ambasciata italiana in Malesia, partecipa all’iniziativa di condivisione culturale fra i Paesi stranieri che vi partecipano e i gruppi musicali locali. Non si tratta infatti […]
Leggi di piùIl Maeci in cifre racconta i dati di un anno di impegno
IL MAECI IN CIFRE racconta i dati di un anno di impegno di una Amministrazione al servizio dell’Italia nel mondo, con una introduzione del Segretario Generale, Ambasciatrice Elisabetta Belloni. La pubblicazione dell’Annuario statistico 2019 consente ai cittadini e alle istituzioni di disporre di tutti i dati relativi alla struttura e all’organizzazione del MAECI, alle sue […]
Leggi di piùBusiness Forum italo-ceco su “Innovation for better life”
In occasione della missione in Repubblica Ceca del Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, On. Manlio Di Stefano, si è svolto il Business Forum Italo-Ceco dedicato al tema “Innovation for Better Life”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Praga, dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, da Confindustria, ABI e dalla […]
Leggi di piùRiccardo Muti dirige giovani musicisti italiani e greci
”L’Europa non esiste, non ha senso, senza la Grecia e l’Italia”. Con queste significative parole il maestro Riccardo Muti ha concluso ad Atene il concerto ‘le vie dell’Amicizia’ che si è tenuto nella cornice del teatro Erode Attico. Muti ha diretto nell’esecuzione della Sinfonia N. 9 di Beethoven giovani musicisti italiani e greci dell’Orchestra Giovanile Luigi […]
Leggi di piùHanoi: mostra foto su skyline Italia
L’Italia al tramonto vista dall’alto, con i suoi incredibili paesaggi, è oggetto di una mostra fotografica con le immagini scattate da Massimo Sestini inaugurata ad Hanoi dall’Ambasciatore Antonio Alessandro insieme al Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo. La mostra è organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Hanoi e dal Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City nel […]
Leggi di piùPraga: Bollani apre il Bohemia Jazz Fest
Musiche e atmosfere partenopee eseguite da Stefano Bollani hanno inaugurato a Praga il Bohemia Jazz Fest 2019, uno dei più prestigiosi festival jazzistici del centro-est Europa. Il concerto “Napoli Trip“ è stato organizzato con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Praga e dell’Istituto Italiano di Cultura e col sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùTunisi: concerto con arie d’opera di Puccini
Un Gala Concerto dedicato alle più belle arie d’opera di Giacomo Puccini ha inaugurato la 34ma edizione del Festival internazionale di musica sinfonica di El Jem, in presenza del Ministro degli Affari Culturali, Mohamed Zine El Abidine e dell’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, Lorenzo Fanara. Nell’Anfiteatro Romano, noto come « Piccolo Colosseo » e dichiarato patrimonio mondiale dall’Unesco nel […]
Leggi di piùIsraele: i 500 anni di Leonardo in mostra a Gerusalemme
“Sebbene l’eredità di Leonardo sia un valore universale, noi italiani ci sentiamo molto orgogliosi delle sue radici”. Lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti, aprendo la rassegna ‘Le domande di Leonardo’ allestita dal ‘Bloomfield Science Museum’ di Gerusalemme a 500 anni dalla morte di Da Vinci. “Focus dell’esposizione – hanno spiegato i vertici […]
Leggi di piùBucarest: Nicola Piovani in concerto con musiche da film
E’ stato con il brano vincitore dell’Oscar 1999, come migliore colonna sonora per il film ”La vita e’ bella”, che il maestro Nicola Piovani ha voluto concludere il suo concerto a Bucarest. Organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Romania, il concerto ”L’Italia nell’energia della Musica” si è tenuto presso la […]
Leggi di più